Vittoria emozionante al “ Lixius” contro la Flaminia.
0
Un Lanusei combattivo e mai domo riesce a guadagnare 3 punti d’oro.
Lanusei-Flaminia 3-2 | 29ª giornata di Serie D Girone G – Stadio Lixius
Lanusei: Chingari, Bonu, Carta, Likhaxiu, Congiu (64′ Kovadio), Esposito, Sicari (64′ Quatrana), Demontis, Bernardotto, Ladu, Floris (81′ Chiumarulo). A disposizione: Marci, Girasole, Tenkorang, Nannini, Mastromarino, Mossa. Allenatore: Aldo Gardini
Flaminia: Vitali, Staffa, Carta, Buono (94′ Invernizzi), D’Orsi, Fapperdue, Seck (78′ Giovannetti), Guadalupi, Abate, Mignone, Ferrara. A disposizione: Montesi, Lazzarini, Cangi, Morbidelli, Carpenti, Genchi. Allenatore: Marco Schenardi.
Marcatori:5′ e 76′ Ferrara (VF), 18′ Bernardotto (L), 60′ Floris (L), 93′ Bonu (L)
Ammoniti: Seck (VF), Fapperdue (VF), Congiu (L), Esposito (L), Likhaxiu (L), Mignone (VF) Corner 3-2 Recupero 2+5.
Lanusei. Chi ha sfidato la gelida tramontana e il freddo polare è stato ripagato da una serie di emozioni che difficilmente potranno essere cancellate nel breve periodo. Lo svantaggio iniziale recuperato dal solito ariete Bernardotto; il vantaggio con l’invenzione geniale di Floris che ha fulminato il bravo portiere ospite con un missile da 35 metri; la reazione di una Flaminia mai doma pervenuta al pareggio, ma soprattutto il goal di Bonu al 93’ con un tap in sulla respinta del portiere Vitali, impotente sulla magistrale punizione di capitan Pietro Ladu, con la conseguente esplosione del tifo dei supporters bianco rosso verdi non sono facilmente godibili in un solo pomeriggio.
Dopo l’acclamazione dei propri beniamini e dell’abilissimo mister Aldo Gardini il pubblico ha abbandonato lo stadio “ Lixius” appagato e dopo aver già dimenticato del tutto quel vento gelido che aveva sferzato le tribune senza tregua. Domenica prossima gli esami degli undici di Gardini continueranno davanti al lanciato Sassari Latte Dolce di mister Udassi nel derby sardo in un campo difficile che ha concesso ben poco agli avversari ; ci sono le premesse per assistere ad un big match vietato ai deboli di cuore.
La Cronaca: Pronti e via davanti ad una bella cornice di pubblico. Al 1’ tiro degli ospiti con Chingari che con sicurezza controlla. Al 3’ ci prova dalla distanza Guadalupi il suo tiro è debole e viene controllato da Chingari oggi in campo al suo esordio in bianco-rosso-verde al posto dello squalificato La Gorga. Al 5’ il match cambia Congiu commette un errore su un lancio lungo Ferrara si fa trovare pronto e da opportunista si porta la palla avanti con un colpo di tacco e supera l’incolpevole Chingari. Al 6’ ci prova il Lanusei con Carta che spinge sulla sinistra e serve al centro Sicari il suo tiro è leggermente alto. Al 12’ calcia una punizione Demontis che con un cross termina sul fondo. Al 13’ azione personale di Bernardotto che tira ma risponde in maniera magistrale Vitali che respinge; Sicari si avventa sul pallone ma calcia sul fondo. Al 18’ pareggia il Lanusei Bernardotto scatta e mette a segno la rete dell’ 1 a 1. Al 23’ prova una iniziativa personale Sicari sul settore sinistro il pallone termina fuori. Il possesso palla viene gestito dal Lanusei la Flaminia prova a giocare ma commette qualche fallo di troppo. Al 31’ ci prova Likhaxiu dalla distanza palla sul fondo. Al 34’ crossa Bonu dalla fascia per Bernardotto che incorna di testa ma debolmente Vitali controlla senza difficoltà. Saranno 2’ i minuti di recupero. Il Lanusei reagisce alla svantaggio iniziale giocando un buon calcio e tenendo molto palla. Nel secondo tempo si fa subito avanti la compagine laziale e al 48’ Abate calcia e la palla si imbatte sul palo sinistro della porta difesa da Chingari. Al 51’ arriva il gol del Lanusei; Floris da 35 metri spara un missile terra area sorprendendo Vitali e il pubblico che esulta in delirio. Al 75’ doccia fredda per i locali con Ferrara che sigla la sua doppietta personale, la difesa del Lanusei si fa trovare ferma e Ferrara con un diagonale sigla il pareggio. Al 82’ il Lanusei va vicino al 3 a 2 grande uscita di Vitali su Bernardotto lanciato a rete da Ladu e l’estremo difensore Vitali salva il risultato. Al 87’ la Flaminia non ci sta Chingari devia sopra la traversa una bella punizione dei laziali e su corner dice no sul colpo di testa di D’Orsi. Al 89’ Bonu in maniera stoica ed elegante ferma in scivolata Ferrara in grande spolvero . Si arriva al 90’; saranno 4’ i minuti di recupero e al 93’ un puntualissimo Bonu su punizione di Ladu supera e ribadisce in rete una respinta di Vitali. Vittoria sul rush finale con il Lanusei targato mister Gardini che consolida il primato in classifica.
Andrea Deplano
DOPO GARA: Mister Aldo Gardini soddisfatto per la prestazione e il risultato.
Mister oggi la cosa più importante era vincere? Oggi al suo esordio in campionato Gabriele Chingari ha fatto una ottima prestazione; non era facile sostituire La Gorga che sappiamo tutti che portiere è. Gabriele è entrato con personalità e ha fatto due ottime parate e faccio i complimenti a Gabriele. Una cosa giusta l’hai detta. Secondo me a 9 giornate dalla fine partite belle se ne vedranno ben poche. Adesso le partite si potranno risolvere con degli episodi e si vedrà chi ha più voglia di vincere. Mancano 9 giornate e noi oggi ci abbiamo creduto fino alla fine. Ringrazio i ragazzi che non hanno mai mollato; nonostante erano stanchi ci hanno creduto fino alla fine ed è giusto cosi perché sanno che il mister non molla mai e che ci crede al costo di perdere la partita. I ragazzi sono stati eccezionali a crederci fino alla fine e il risultato ci ha fatto guadagnare questi 3 punti a prescindere dal bel gioco non bel gioco. Dobbiamo essere sempre sul pezzo e lavorare al 100% senza dare scontata alcuna partita e cercare sempre di dare il massimo in queste 9 giornate da qui alla fine del campionato. Il 5 Maggio come sempre ho ripetuto tireremo le sonde. Per Domenica prossima prepareremo le partite con impegno e concentrazione anche perché giocheremo a Sassari contro il Latte Dolce prima squadra contro seconda e a prescindere dal risultato 1-x-2 con questi punti hanno vinto tutte e due le squadre. Spero che sia una bella partita giocata a viso aperto. Noi abbiamo 6 punti di vantaggio; loro faranno di tutto per vincerla ma anche noi andremo per vincerla come abbiamo sempre fatto e poi tireremo le somme. Il Lanusei a livello di mentalità e di voglia non mollerà un centimetro; però dipenderà da diversi fattori la vittoria del campionato. Noi pensiamo come dico sempre ai miei di Domenica dopo Domenica. Oggi abbiamo vinto contro il Flaminia con 3 punti importantissimi. Testa ora sul match contro il Sassari Latte Dolce poi il 10 Marzo ci sarà la pausa da sfruttare per caricare le batterie.
Il mister del Flaminia Marco Schenardi amareggiato per la sconfitta : “ Complimenti siete riusciti a mettere in difficoltà il Lanusei-” Per una volta ci prendiamo i meriti il Lanusei ha sofferto il nostro gioco e la nostra disposizione in campo è un peccato perché sapevamo di affrontare una grande avversaria dove non si arriva con la tecnica si arriva con la qualità. Abbiamo buttato via la partita regalando i primi due goal; il primo in maniera fantozziana e il secondo sbagliando un passaggio in mezzo al campo. Partite di questo genere non ci possiamo permettere di perderle. Facciamo i complimenti al Lanusei che ha vinto che non ha rubato nulla come anche noi non abbiamo rubato nulla se alla fine avessimo vinto noi 2 a 3. E’ stata una partita molto aperta e combattuta e oggi andiamo via con molto amaro in bocca. Abbiamo comunque sbagliato la lettura di alcune situazioni che ci possono anche stare come nel primo gol subito un errore tecnico e alcuni errori di concetto nel secondo e nel terzo gol. Abbiamo giocato la palla in mezzo al traffico facendo una transizione che non ci stava e al 95’ non si può sbagliare e prendere una ripartenza di quel tipo, abbiamo commesso errori singoli, avevamo la partita in punto fino al 2 a 2 la partita è stata molto aperta e loro hanno accusato il colpo e noi invece di vincere la gara con grande dispiacere l’abbiamo purtroppo persa. Dobbiamo fare il mea culpa il Lanusei non ha demeritato.