News

Aggiornamenti e novità su Lanusei Calcio

Lanusei avanti. La “Capolista” tiene a bada le inseguitrici

Segna Gabriele Bernardotto, vincono Trastevere ed Avellino.
Il “Lixius” di Lanusei è sempre più gremito colorato dai colori biancorossoverdi si presenta in campo al completo davanti all’Aprilia, squadra blasonata e costruita per vincere il campionato e per conquistare contro la capolista la vittoria e poter continuare a sperare di disputare i play-off. Ma gli uomini di mister Aldo Gardini non concedono niente ai forti avversari e conquistano una meritata vittoria, che avrebbe potuto essere più netta nel risultato di oggi senza la prodezza del portiere laziale e le numerose occasioni da goal fallite dai comunque bravi attaccanti biancorossoverdi.

Tra i grandi protagonisti della giornata una menzione particolare merita Gabriele Bernardotto per aver realizzato il gol della vittoria e purtroppo per avere subito un brutto fallo che lo ha costretto a lasciare il
campo anzitempo. Testa già a Domenica prossima in vista della gara contro la Vis Artena.

La Cronaca:

Lanusei: I padroni di casa si presentano al completo al 3’ci provano subito gli uomini di mister Aldo Gardini bellissima l’apertura di Demontis per Floris che dribbla un paio di avversari e in area calcia di poco alto da posizione un po’ defilata. Al 4’ ci prova capitan Ladu dalla distanza la palla va alta. Sono i minuti di studio dove le due squadre cercano di impostare il Lanusei fraseggia bene con palle a terra e l’Aprilia non si rende pericolosa mentre il Lanusei fa il suo gioco offensivo e al 11’ Bonu parte sulla fascia serve Floris sulla destra il suo tiro viene deviato in corner. Sugli sviluppi del corner calciato da Demontis bravo è l’estremo difensore laziale Saglietti a bloccare la sfera. Al 12’ si rende pericoloso
Bernardotto che sugli sviluppi di una punizione prova il tiro bravo ancora Saglietti. Al 15’ Demontis in grande spolvero è sempre uno dei trascinatori parte da sinistra salta due avversari tira e guadagna un corner. Il Lanusei ha iniziativa l’Aprilia si barrica in difesa e si fa vedere al 17’ con un tentativo di Corvia il migliore dei laziali che calcia di sinistro fuori misura. Al 18’ Ruben Oliveira uomo leader e con un passato in seria A prova a trascinare i suoi compagni facendo marcare stretto Bernardotto in ogni suo movimento. Al 23’ Bonu calcia una punizione dalla distanza il tiro è preciso e Saglietti devia in corner. Il
pomeriggio dal punto di vista climatico è molto caldo i giocatori in campo soffrono il caldo ma al 26’ capitan Ladu serve Bernardotto che con potenza e precisione gioca in profondità effettua il tiro e sigla la sedicesima rete stagionale freddezza del bomber davanti all’estremo difensore.

Provano a reagire i laziali al 28’ con Corvia che di sinistro fa intervenire La Gorga. Interviene il direttore di gara più volte a far calmare i laziali troppo nervosi 34’viene ammonito Patti per un fallo su Floris; al 36’ viene ammonito
capitan Ladu per un fallo su Olivera. Gli uomini di Gardini danno fili da torcere agli avversari di mister Selvaggio. Con la difesa ben organizzata bravi tutti Bonu; Carta; Esposito e Girasole da quelle parti non passa nessuno. Al 42’occasione di Corvia da fuori area tiro che si defila a lato. Si arriva al 45’ci prova Nannini sempre più in crescendo come tutta la squadra ma il suo tiro è alto. Si gioca 1’di recupero il Lanusei ha iniziativa l’Aprilia non spaventa e gioca in maniera a tratti scialba rendendosi poco pericolosa. Le due squadre vanno nello spogliatoio con il vantaggio di 1 a 0.

Al 46’ si riparte e subito Floris manda all’incrocio con il portiere ospite che si salva due cambi nell’Aprilia fuori Da Sousa dentro Russo fuori Mastromattei dentro Titone 48’ ci prova Demontis dalla distanza ma il suo tiro è out al 48’è il turno di Nannini pallone alto. Al 49’ assist di Ladu per Bernardotto che calcia di poco alto. Al 51’ cross di Demontis sul fondo il Lanusei preme. Al 55’ Ladu spara alto dalla distanza. Al 57’ Bernardotto serve Floris che calcia e sciupa. Al 58’ Russo impegna La Gorga la sua è una parata strepitosa. Al 59’ ancora La Gorga che respinge con i pugni un cross. Al 61’ esce Bernardotto per
infortunio ed entra Chiumarulo. Al 62’ cross di Demontis ed Esposito di testa calcia sul fondo. Al 65’ cambio Lanusei fuori Likaxhiu dentro Mastromarino. Al 67’ doppio cambio Aprilia fuori Rosania e Putti dentro Bosi e Corelli. Al 69’ammonito Corelli per un fallo su Demontis. Al 72’cambio Lanusei fuori Floris dentro Quatrana. Al 74’ ammonito Demontis per simulazione il centrocampista era diffidato. Al 76’ ci prova Ladu da metà campo il portiere ci arriva e devia in corner. Al 76’ fuori Esposito dentro Congiu. Al 78’ ci prova Nannini dalla distanza . Al 78’ ammonito Olivera per un fallo su Demontis. Al 82’ cross di
Quatrana Girasole incorna di testa ma manda la palla sull’esterno della rete. Al 85’ cambio Lanusei fuori Carta dentro Kouadio. Al 86’ ci prova Corvia con un cross al centro che non riesce a colpire bene. Al 89’ grande azione di Bonu azione solitaria sulla fascia serve Quatrana che colpisce con poca precisione. Si gioca per 5 minuti di recupero al 91’ pericoloso Quatrana che si libera in area davanti al portiere bravo ad anticiparlo e sugli sviluppi La Gorga esce in anticipo su Carrozza. Al 92’ riceve palla Russo che non ci arriva su assist di Titone che poi verrà ammonito si arriva al 95’ il Lanusei si conferma grande squadra e mantiene inalterate le distanze dalle inseguitrici che oggi hanno vinto tutte.

IL TABELLINO

RETI: 26′ Bernardotto (L)
LANUSEI: La Gorga; Bonu, Carta (85’ Koaudio); Likaxhiu (65′ Mastromarino); Girasole; Esposito (72’Congiu); Nannini; Demontis;Bernardotto (61′ Chiumarulo), Ladu; Floris (72′ Quatrana), A disposizione: Chingari, Righetti, Jo. Tenkorang, Sicari.
Allenatore: Aldo Gardini.

APRILIA: Saglietti, Vitolo, Rosania (67′ Bosi), Patti (67′ Corelli), Mastromattei (46′ Titone), Corvia, Olivera, Da Sousa (46′ Russo), Luciani, Putti, Carrozza. A disposizione: Manasse, Sossai, Telloni, Battisti, Rocchino. Allenatore: Pino Selvaggio.
ARBITRO: Emanuele Bracaccini di Macerata. ASSISTENTI: Antonino Junior Palla di Catania e Nicola Penasso di Albenga.
AMMONITI: Rosania (A), Patti (A), Ladu (L), Corelli (A), Demontis (L), Olivera (A), Titone (A) Corner 10 a 5. Recupero 1+5

Dopo Gara il mister Aldo Gardini e  Domenico Girasole:

Sono sempre positivo e spero non sia nulla di grave, però è vero che quando Gabriele esce vuol dire che qualcosa di serio c’è. Vedremo… Congiu è partito dalla panchina? Stà giocando meno è un giocatore forte e di alto livello, non so come si senta a stare fuori, penso che sia intelligente e capisca certe situazioni, viene al campo ad allenarsi con grande professionalità e non ci sono problemi. Cambiare senza Bernardotto? Vedremo di preparare la partita contro la Vis Artena in settimana, se non ci sarà Gabriele giocherà Chiumarulo o altri, ciò che conta è che tutti diano il 100%. Se tutti si sacrificano come oggi con questo caldo sarà dura battere questo Lanusei. Nel secondo tempo si poteva
rischiare anche di più, perché loro erano molto offensivi e tornavano poco, noi potevamo affondare negli spazi ma è anche vero che non dovevamo rischiare di sbilanciarci. C’è un po’ di stanchezza, è normale per noi come per gli avversari. Siamo giovani, è fisiologico che subentri un po’ di tensione vedendo l’obiettivo vicino. Mancano 5 partite, 15 punti a disposizione, oggi archiviamo un’altra vittoria e pensiamo alla Vis Artena che è motivato, in forma, spensierato, sarà una bella partita”.

Così il difensore centrale Domenico Girasole, ancora tra i migliori in campo. “Mi è mancato solo il gol, peccato perché è la seconda volta che lo sfioro. L’importante è che la squadra abbia vinto. Sono felice di quello che sto facendo. Corvia oggi era un brutto cliente come gli altri sfidati delle scorse settimane. Ciò che conta è avere vinto e avere affrontato questo match nel migliore dei modi”, conclude il difensore che nelle ultime settimane è stato preferito a Congiu.

Di Andrea Deplano

Leave a Reply