News

Aggiornamenti e novità su Lanusei Calcio

Lanusei: decide ancora una volta capitan Ladu.

Il Lanusei del mister Aldo Gardini vince una partita opaca e povera dal punto di vista spettacolare, che ha controllato senza rendersi pericoloso fino all’episodio del calcio di rigore, che c’era tutto per un fallo su Mattia Floris; trasformato da capitan Pietro Ladu con la conseguenza del giocatore ostiense D’Astolfo. La rete ha dato le ali ai biancorossoverdi che hanno sfiorato più volte il raddoppio.

L’Ostiamare di Mister Greco espulso per proteste ha provato a cercare il pareggio ma in modo disordinato senza rendersi pericoloso, tranne in una occasione del proprio portiere Barrago che su un corner ha abbandonato la propria porta in un tentativo disperato colpendo la palla di testa in pieno recupero. Da segnale l’assenza di Cosimo La Gorga squalificato e dell’infortunato Gabriele Bernardotto.
A tre giornate dal termine questo campionato lungo e faticoso non è affatto finito. Le dichiarazioni di mister Gardini al termine dell’incontro di Domenica scorsa contro il Vis Artena sono ora più che mai attuali; reali; concrete: “ Se vinceremo contro l’Ostiamare, vorrà dire che dovremo fare altri cinque punti perché loro (quelli dell’Avellino ndr) le vinceranno tutte”. Ancora piedi per terra dunque c’è tempo di pensare alla gara prima di Pasqua Giovedi 18 contro il Trastevere l’ex società di mister Gardini e del bomber Gabriele Bernardotto ogni commento appare superfluo. La gara sarà trasmessa alle ore
15 in diretta streaming su Repubblica.it, sul sito ufficiale della Serie D e per l’occasione per iniziativa del Comune di Lanusei e della società presieduta da Daniele Arras tutti i tifosi potranno seguire il match sul maxi schermo dello storico Cineteatro “ Tonio Dei”.

Anche oggi una grande cornice di pubblico ha sostenuto in questa finale tutti i propri beniamini e ha dato colore la presenza del giornalista Cristiano Militello di Striscia La Notizia, che la mattina ha intervistato per le vie di Lanusei tifosi e addetti ai lavori e poi di pomeriggio si è presentato allo stadio “Lixius” annunciato calorosamente dalla voce dello speaker e dal pubblico.

La cronaca: Al 2’ ci prova il Lanusei Floris colpisce di controbalzo il suo tiro è decisamente alto. Al 4’ tiro di Cabella sul fondo. Il Lanusei macina gioco e spinge. Al 11’ ci prova Attili dalla lunga distanza ma Chingari controlla. Al 12’ punizione per i laziali Bertoldi calcia centrale. Le due compagini si studiano e al 14’Demontis uno dei migliori in campo parte da sinistra e si oppone la difesa. Al 23’ la punizione di Ladu viene bloccata da Barrago. Al 24’il Lanusei attacca da sinistra con Carta che serve Quatrana il suo cross non trova compagni liberi. Al 28’ Floris non ci arriva su cross di Koaudiu. Al 37’ gli ospiti nervosi scatenano un piccolo parapiglia in campo ma si prosegue si arriva al 45’sono 2’di recupero e le due squadre vanno negli spogliatoi con il risultato di 0a0. Riprende il match non ci sono grandi novità e al 48’ Ladu calcia di sinistro ma centrale. Al 53’ Quatrana con generosità e bravura guadagna un corner. Il Lanusei è ben messo in campo e mister Gardini si gioca tutte le carte fuori Chiumarulo dentro Likaxhiu. Al 65’ Floris entra in area viene agganciato da D’Astolfo subisce uno schiaffo dal capitano laziale e il direttore di gara si avvicina dall’assistente è calcio di rigore ed espulsione diretta di D’Astolfo. Dal
dischetto calcia capitan Ladu che batte Barrago è l’1 a 0 per il Lanusei. I laziali protestano a gran voce per questa decisione e viene allontanato mister Greco molto nervoso e plateale nei confronti della terna arbitrale la posta in palio è alta l’Ostiamare è venuta in Sardegna per portare via punti preziosi. I laziali in dieci uomini sono nervosi e il Lanusei gioca per raggiungere il raddoppio in una partita molto tesa si arriva al 74’ fuori Floris dentro James Tenkorang. Al 77’ gran tiro di Ladu dalla distanza la palla sfiora il palo più lontano. Al 83’punizione di Ladu da 25 metri il tiro è potente ma alto. Al 85’ Ladu serve Tenkorang Joshua che ha l’occasione per segnare sotto porta ma il suo tiro clamorosamente è fuori. Si
arriva al 90’ e sono 5’ di recupero e al 92’ Barrago portiere dell’ Ostiamare disperatamente sugli sviluppi di un corner passa in zona offensiva e incorna di testa mandando sul fondo.

Finisce qui il match con il pubblico biancorossoverde in delirio che applaude ai massimi livelli questi ragazzi . Il sogno continua.

Andrea Deplano

TABELLINO
RETI: 66′ rig. Ladu
LANUSEI 4-3-3: Chingari, Kovadio, Carta (27′ Girasole), Nannini, Congiu, Bonu, Quatrana (79′ Jo. Tenkorang), Demontis, Chiumarulo (57′ Likaxhiu), Ladu, Floris (74′ Ja.Tenkorang). A disposizione: Marci, Righetti, Likaxhiu, Mastromarino, Mossa, Sicari.
Allenatore: Aldo Gardini

OSTIAMARE 4-4-2: Barrago, Di Iacovo, Colantoni, Bellini, Pedone, Ferrari, Cabella, D’Astolfo, De Iulis (79′ Renzetti), Bertoldi (79′ Lazzeri), Attili (70′ Sarrocco). A disposizione: Giannini, Calveri, Scaccia, Pieri, Chiurco. Allenatore: Alfonso Greco

ARBITRO: Marco Emmanuele (Pisa). ASSISTENTI: Emanuele Gargano di Palermo e Egidio Marchetti di Trento
NOTE: ammoniti Congiu (L), Barrago (O), Colantoni (O), Pedone (O), Sarrocco (O), Bertoldi (O). Espulso D’Astolfo per fallo su Floris. Espulso l’allenatore Alfonso Greco per proteste. Corner 7-1 Recupero 2+5

Leave a Reply