Il Lanusei perde contro il Trastevere. Avellino distaccato di due punti
Roma. Nel big match al “ Trastevere Stadium” si incontrano Trastevere e Lanusei. Una giornata dal punto di vista climatico estiva davanti ad una bella cornice di pubblico rappresentato da 50 tifosi del Lanusei giunta a Roma dopo aver affrontato un viaggio in nave. I padroni di casa sbloccano il risultato dopo un quarto d’ora grazie alla rete di Renzi che supera La Gorga. Un risultato che riapre il campionato a due giornate dalla fine. Nel Lanusei si sente la mancanza del bomber Bernardotto che sarebbe stato insieme al mister Aldo Gardini l’ex di turno. Il tecnico che tanto ha ben fatto proprio con il Trastevere per due stagioni sfiorando la serie C con gli amaranto viene allontanato proprio davanti ad un pubblico e
agli addetti ai lavori amici del tecnico attualmente al Lanusei. Si sapeva che la difficile gara contro il Trastevere era di quelle da non perdere e da fare risultato per consentire alla compagine sarda di avere un margine che si è ridotto da 5 a 2 punti nei confronti di un Avellino ancora vincente, questa volta in casa della Lupa Roma di mister Amelia. I capitolini sono fuori dalla corsa per il primo posto ma sono sempre in orbita play-off. Il Trastevere è andato in vantaggio con Renzi al 16’ e questo risultato ha costretto i biancorossoverdi ad inseguire. Capitan Ladu e compagni ci hanno provato sino alla fine
alla ricerca del pareggio giocando in maniera offensiva senza mai mollare rischiando di subire un altro gol sventato prima da Bonu e poi da Congiu. Dopo questa immeritata sconfitta c’è la pausa di Pasqua che serve a tutti per ricaricare le pile fisiche e psicologiche in vista del rush finale di questo campionato. Il 28 Aprile il Lanusei al “ Lixius” ospita nel derby il Budoni una gara che purtroppo ha un solo pronostico quello di vincere e poi affrontare il 5 Maggio in trasferta la Lupa Roma che nonostante tutto potrebbe puntare ancora ai play-out. Tutto stà nelle mani del Lanusei con l’Avellino che insegue a meno due.
La cronaca. Nel Trastevere di mister Perrotti sono assenti Locci squalificato e Sannipoli infortunato, davanti al portiere Caruso ci sono Barbarossa, Sfanò, Vendetti e Calisto, a centrocampo Lucchese, Capodaglio e Riccucci; in avanti il fuoriquota Renzi con gli esperti Tajarol e Lorusso. Nel Lanusei mister Gardini deve fare ancora a meno del bomber Bernardotto e del difensore Esposito in panchina. Tra i pali rientra La Gorga dopo il turno di squalifica e in difesa ci sono Bonu, Girasole, Congiu, e Carta, a centrocampo Likaxhiu, Ladu e Nannini, davanti Demontis, Chiumarulo e Quatrana con Floris che inizia dalla panchina. Pronti via e al 2’ minuti di gioco il Trastevere si fa pericoloso con il calcio di punizione di Sfanò, la palla sfiora il palo La Gorga controlla. Al 14’ Capodaglio verticalizza bene per Lorusso ma il sui tiro è debole e facile preda di La Gorga. Al 16’arriva la rete del vantaggio, Renzi riceve l’assist di Lucchese e supera La Gorga dal limite dell’area. Il Lanusei reagisce e prova subito a riequilibrare il match al 19’ gran tiro dalla distanza di Demontis ma Caruso devia in angolo. Al 23′ il tecnico Gardini viene allontanato inspiegabilmente dal direttore di gara Zamagni per proteste. Superata la mezz’ora gli ogliastrini si rendono pericolosi sfiorando il pareggio con Demontis che al 34’ calcia dalla distanza bravo Caruso. Ci prova Chiumarulo che gioca al posto di Bernardotto quest’oggi indisponibile; l’attaccante biancorossoverde perde l’attimo davanti all’estremo difensore Caruso bravo ad uscire dai pali e a mantenere il vantaggio. Il migliore per il Lanusei è Demontis insieme a Ladu; Bonu, Congiu e Quatrana finisce il primo tempo con il vantaggio dei capitolini.
Al rientro dagli spogliatoi non c’è Girasole, sostituito da Kouadio che gioca a destra con Bonu che fa il centrale. Fa un gran caldo e il Lanusei deve fare di tutto per raggiungere il pareggio. La ripresa viene aperta dal destro sbilenco di Tajarol, risponde il Lanusei con Quatrana che supera due avversari sulla fascia guadagna il fondo e poi spara forte sul primo palo, Caruso si fa trovare pronto e devia in angolo. Al 7’ capitan Ladu porta palla centralmente e poi fa partire un tiro secco; Caruso vola e respinge, sul tap-in si fionda Chiumarulo che non ne approfitta perché il suo sinistro viene murato da Vendetti. Mister
Gardini manda dentro Floris al posto di Chiumarulo e l’attaccante si posiziona centravanti facendo notare con la bella sponda per Likaxhiu che spara di destro dai sedici metri con palla alta sulla traversa. Entra anche Joshia Tenkorang che, al 31’non ci arriva di un soffio sull’assist di Ladu che anche Floris a sua volta non riesce ad agganciare di testa. Il Trastevere reagisce e diventa pericoloso con il neo-entrato Panico che sfonda a sinistra e mette una palla invitante al centro ma salva in maniera tempestiva Congiu. Per i locali entrano Cardillo e Bergamini il tiro di quest’ultimo sottoporta non è preciso. Ancora Cardillo nel finale prova a chiudere la gara con un destro in diagonale sul quale La Gorga interviene a terra in due tempi. Il finale di gara non concede grandi emozioni bravo Quatrana a chiudere sull’assist all’indietro di Cardillo. Vince il Trastevere che si guadagna l’accesso ai play-off, si ferma il Lanusei che ora vede farsi minaccioso l’Avellino.
Andrea Deplano
TRASTEVERE: Caruso; Barbarossa, Sfanò, Vendetti, Calisto, Lucchese, Capodaglio (35’ st Bergamini), Riccucci; Renzi (11’ st Larosa), Tajarol (30’ st Cardillo), Lorusso (27’st Panico). A disp. Galletto, Pecci, Donati, Chinappi, Cococcia. All. Fabrizio Perrotti
LANUSEI: La Gorga; Carta, Girasole (1’ st Kovadio), Congiu, Bonu; Likaxhiu (22’ st Joshia Tenkorang), Ladu, Nannini (36’ st James Tenkorang); Demontis, Chiumarulo (8’ st Floris), Quatrana. A disp. Chingari, Righetti, Esposito, Mastromarino, Sicari. All. Aldo Gardini
ARBITRO: Zamagni di Cesena
RETI: 16’ pt Renzi
NOTE: Allontanato al 23’ pt il tecnico Gardini. Ammoniti: Bonu, Lorusso, Sfanò, Tajarol, Vendetti; Demontis, Girasole. Recupero: 2’ + 4’. Corner 5-4
Dopo gara il mister del Lanusei Aldo Gardini: “ Abbiamo ancora un vantaggio di due punti sull’Avellino ma il campionato non si è riaperto oggi; perché in realtà non è mai stato chiuso. Mancano due partite, e cercheremo di tirare fuori il massimo da entrambe. Poi, come sempre ho detto, il 5 Maggio tireremo le somme e vedremo dove siamo arrivati ringrazio anche oggi i miei ragazzi che fino alla fine hanno combattuto e si sono sacrificati. Oggi ne è uscita questa sconfitta, ma pazienza andiamo avanti a testa alta perché le sconfitte aiutano a crescere. Anche oggi abbiamo dimostrato di essere un’ottima squadra. Ci godiamo questa Pasqua con serenità, ricaricheremo le batterie per le ultime due battaglie rimaste”.
Andrea Deplano