Un pareggio per il Lanusei contro il Budoni che non compromette il campionato.
Lanusei: E’ stato un incontro difficile al “ Lixius”contro un avversario valido e determinato come il Budoni di mister Cerbone; i bianco-rosso-verdi del mister Aldo Gardini non potevano permettersi distrazioni con l’Avellino che ospitava in casa la Torres i tre punti potevano permettere a capitan Ladu e compagni di giocarsi un intero campionato nell’ultima partita contro la Lupa Roma di mister Amelia già retrocessa. Il Budoni è ancora fuori dal rischio play-out. Il Lanusei era costretto a vincere e ha messo in
campo testa cuore e gambe per continuare a sperare. Non era facile raggiungere lo storico traguardo già al termine della sfida interna con il Budoni con gli ospiti che si sono portati in vantaggio nel secondo tempo con Raimo e Chiumarulo che replica nel recupero. La rete al 93′ dell’attaccante permette agli uomini di mister Gardini di continuare a credere nella promozione diretta davanti ad un pubblico delle grandi occasioni tifosi non solo ogliastrini ma arrivati anche da altre parti della Sardegna ieri a Lanusei.
La cronaca: E’ il Lanusei a gestire la partita con il Budoni che si difende e si rende pericoloso in due occasioni. Al 7′ ci prova Demontis su punizione palla sul fondo. Al 12′ viene annullato un gol al Lanusei ; Floris supera l’estremo difensore Donini con un pallonetto ma il direttore di gara fischia un fuorigioco. Il Budoni si rende cattivo e al 14′ Demontis subisce un fallo non menzionato. Al 19′ Steri calcia una punizione interviene Koaudio a sbrogliare mandando la palla in fallo laterale. Nell’azione successiva è Koaudio a servire Demontis sulla fascia destra che serve Floris che non ci arriva. Al 22′ cross del Budoni con Santoro per Sariang che davanti a La Gorga calcia sul fondo. Al 23′ Santoro recupera palla dalla trequarti calcia Varela ma La Gorga c’è e respinge con i piedi. Al 24′ il Lanusei risponde con una bella azione di Quatrana che si guadagna una punizione da 28 metri colpisce Girasole ostacolato da Donini. Al 28′ viene fischiato ancora un fuorigioco ai padroni di casa su un assist di Demontis per Quatrana. Al 29′ insiste con generosità il Lanusei Quatrana con potenza si infila nella difesa del Budoni viene toccato in area prima da un difensore e poi dal portiere Donini tra le proteste degli ogliastrini. Al 33′ ci prova Varela sul filo del fuorigioco che riesce a scavalcare Congiu calcia e La Gorga si distende in tuffo. Al 38′ viene ammonito Varela per simulazione. Al 39′ il Lanusei gioca cercando ovviamente il vantaggio stavolta è Bonu che con maestria si procura un calcio di punizione sulla palla Quatrana calcia direttamente in porta e Donini blocca. Al 41′ viene ancora fischiato un fuorigioco a Floris dopo un azione tra Demontis e Quatrana. Al 44′ il Lanusei usufruisce di una punizione calcia Demontis blocca Donini, Il primo tempo si conclude con il Lanusei sempre in attacco stavolta Quatrana colpisce da 30 metri al 45′ la palla è alta. Un minuto di recupero e duplice fischio del Signor Bertini con le squadre ferme 0 a 0.
Si rientra in campo e al 47′ il Lanusei si porta in avanti torre di Demontis per Floris la palla finisce a lato. Al 49′ ci prova il Budoni Murgia per Santoro il tiro è debole blocca La Gorga. Si scaldano tutte e due le panchine si aspettano cambi da ambo le parti. Al 54′ il Lanusei si rende pericoloso con Floris che recupera un pallone perso da Donini, palla per Likahxiu che entra abilmente in area ma il tiro è angolato. Al 61′ punizione per il Lanusei calcia capitan Ladu da 38 metri tiro preciso bravo Donini. Passano 2′ e al 63′ il Budoni si porta in vantaggio con una grande rete tiro a girare di Raimo sotto l’incrocio un tiro imparabile che supera l’incolpevole La Gorga. Al 68′ capitan Ladu subisce fallo al limite dell’ area la palla arriva in area a Floris che ribadisce in rete il gol non viene convalidato. Al 70′ La Gorga si rende protagonista la sua è una grande parata su tiro di Cerbone. Al 75′ il Lanusei continua ad attaccare punizione di Demontis Congiu colpisce di testa trova Bonu che calcia e Donini blocca. Gli ospiti tatticamente innescano perdite di tempo. Al 81′ viene ammonito Santoro per un fallo su capitan Ladu poi è il turno di Pantano per perdita di tempo. Al 86′ il Lanusei è tutto in avanti e La Gorga blocca ancora un tiro di Varela. Al 87′ il Lanusei va vicino al pareggio ennesimo fallo su Ladu calcia la punizione Demontis
che calcia in area al centro bravo Donini che intercetta. Sono quattro i minuti di recupero e al 93′ La Gorga rimette in gioco per Koaudio ottimo il suo lancio per Chiumarulo che dal limite dell’ area colpisce di testa e supera Donini in uscita. Il Lanusei pareggia dopo una lunga gara nei minuti finali un risultato stretto per gli uomini di mister Gardini , due reti non convalidate.
Domenica prossima il Lanusei andrà a Rocca Priora a giocare contro la Lupa Roma già retrocessa ma che onorerà giustamente fino alla fine questo campionato.
Lanusei e Avellino sono prime a 80 punti e in caso di arrivo a pari punti si giocherebbe uno spareggio in un campo neutro. Oggi il Lanusei era ancora rimaneggiato per l’assenza di bomber Bernardotto autore di 16 reti. La società del presidente Daniele Arras e una comunità intera deve e può sognare per i tanti sacrifici fatti e per aver ottenuto un primato già da inizio stagione mai abbandonato e consolidato.
Andrea Deplano
LANUSEI: La Gorga, Koaudio, Bonu, Likaxhiu, Congiu, Girasole, Nannini, Demontis, Floris, Ladu, Quatrana (21’Chiumarulo). A dispsizione: Chingari, Righetti, Esposito, Jo.Tenkorang, Mastromarino, Jammeah, Ja. Tenkorang, Sicari, Chiumarulo. Allenatore: Aldo Gardini
BUDONI: Donini, Musu (46’Congiu), Pantano, Steri, Farris, Varrucciu, Varela, Murgia (25’Spina), Sariang, Santoro, Raimo. A disposizione: Trini, Saiu, Moro, Valerio, Congiu, Cisse, Spina, Villa, Pusceddu. Allenatore: Raffaele Cerbone
ARBITRO: Jacopo Bertini di Lucca.
ASSISTENTI: Santino Spina di Palermo e Armando Ongarato di Castelfranco Veneto
Reti: al 19′ s.t Raimo; al 93′ Chiumarulo.
Recupero 1+4 Corner 2-1
Dopo Gara: Mister Aldo Gardini “Ci abbiamo creduto”.
Mister Aldo Gardini – Siamo stati ingenui dopo un’ottima partita. Potevamo arrivare 7-8 volte in porta, ma era fuorigioco. Non parlo della terna arbitrale, ma il gol al 93′ di Chiumarulo rende il campionato più duro per tutti. Perché adesso, chi non ha le forze, contro di noi perde: troverà contro venti animali, domenica o nello spareggio, perché questi ragazzi si meritano queste soddisfazioni. Siamo a pari punti con l’Avellino all’ultima giornata: se l’Avellino vince ha fatto il suo, se vinciamo noi abbiamo fatto qualcosa di stratosferico. L’ho detto ai ragazzi a fine partita, il gol di oggi ci deve dare una carica incredibile, perché vale un campionato. Noi non abbiamo più pressione, adesso. È tutta sull’Avellino, noi non abbiamo nulla da perdere. Ma questo gol può girare tutto, domenica sarà un’altra battaglia e noi ci faremo trovare pronti. All’eventuale spareggio, in campo neutro, vorrei tornare a giocare: se dovessimo vincere, per noi vorrebbe dire vincere due campionati, dopo la salvezza del 6 dicembre. Siamo a 80 punti, sono tanti. Se non ci fosse stato l’Avellino sarebbe già fatta, ora la pressione passa a loro. Bernardotto? Martedì ha un’ecografia, ci diranno come sta: speriamo di averlo a disposizione domenica,
è un giocatore importante”.
Mister Cerbone deluso. “Se il Lanusei vincesse il campionato – ha dichiarato Cerbone nella sala stampa del Lixius – vorrebbe dire che anche le piccole squadre possono sperare. Ha meritato di vivere questi
momenti, tutti danno per scontato che l’Avellino vada a vincere a Latina: non è così semplice, i giochi sono ancora aperti. Ad Avellino abbiamo perso all’88’, ci hanno annullato un gol valido a un quarto d’ora dal termine: dal punto di vista tecnico è chiaro che l’Avellino abbia investito cifre altissime, ma il Lanusei è più squadra. Io mi auguro lo spareggio, per Aldo che è un amico e ormai mi sento mezzo sardo. All’andata abbiamo fatto meglio di oggi, siamo in debito con il Lanusei. Quest’anno abbiamo avuto alcune assenze come Farris e Villa, che hanno condizionato il nostro campionato. Ma noi non ci accontentiamo solo di partecipare, sennò saremmo già retrocessi. Oggi abbiamo fatto un’ottima gara, ma non è bastato”.
Andrea Deplano