News

Aggiornamenti e novità su Lanusei Calcio

Il Lanusei non trova il gol e impatta 0 a 0 contro l’Aprilia. Gli Ogliastrini reclamano un calcio di rigore.

Il Lanusei si deve ancora accontentare del pareggio a reti inviolate davanti al proprio pubblico contro l’Aprilia quarta forza del girone G che non trova il gol grazie a due prodezze di Gabriele Chingari su due tiri di Spano.

La squadra del mister Aldo Gardini non subisce reti e muove la classifica di un punto con un Lanusei che ha giocato un buon secondo tempo e che può reclamare un calcio di rigore per un fallo di mano in area laziale. I tifosi sperano in qualche rinforzo sopratutto in attacco perché possano trovare soluzione le buone manovre dei bianco-rosso-verdi fino agli 11 metri. La squadra, la più giovane del girone ha già ben assimilato gli schemi di gioco del mister ma in zona gol la squadra è deficitaria.

Lanusei: Mister Gardini quest’oggi è in tribuna. In panchina c’è il suo vice Alberto Marci il Lanusei inizia con Bruno, Cassano, Lazazzera e Corsaro con Chingari, tra i pali Pagano, Ladu e Mastromarino a centrocampo, Floris, Attili e Bonura in attacco. Nelle fila dei laziali c’è l’ex Esposito che nei giorni precedenti il suo ritorno al Lixius ha speso parole di stima e affetto verso l’ambiente ogliastrino e la sua ex società. In attacco per l’Aprilia c’è l’ex San Teodoro e Budoni Spano. Il Lanusei ci prova al 6’ con Ladu che cerca in area Attili un pelino in ritardo sulla palla. Dall’altra parte, il capitano Olivera centra dalla destra in maniera pericolosa e Bruno deve rifugiarsi in fallo laterale. Al 15′ iniziativa del mancino Fè che arriva in area e viene steso, l’ex Castiadas reclama per il calcio di rigore ma l’arbitro Capua lascia correre. Al 20′ Aprilia pericolosissima con Spano, destro violento con palla che sta infilando nell’angolo alla sinistra di Chingari che devia con una prodezza in corner. Le due compagini controllano e al 37′ Floris lascia il posto a Caruso. Al 40’ si rivede per i pontini Spano che, in area, viene chiuso da Bruno in modo decisivo. Passano 2’ e sulla conclusione di Olivera dal calcio d’angolo c’è la risposta di Chingari che con i pugni anticipa tutti. Le due squadre vanno al riposo sullo 0 a 0 dopo 3’di recupero. Al 1’ Olivera entra in area e cerca Spano in ritardo sulla palla, al 3’ Crescenzo prova a sorprendere Chingari con un pallonetto ma la palla va oltre la traversa. Al 25’ Attili reclama un calcio di rigore per una spinta ma il direttore di gara fa correre. Ladu cerca sullo scatto Caruso ma fa buona guardia Esposito che legge il gioco. Al 37’ è la volta di Pagano, conclusione dal limite con palla sul fondo. Nel finale i biancorossoverdi rischiano ma è Chingari protagonista che al 42′ si oppone sulla conclusione da distanza ravvicinata di Spano. Al 48’ ci prova Attili dalla distanza ma il suo tiro va sul fondo. Nulla da fare dopo 5’ di recupero.

Andrea Deplano.

LANUSEI: Chingari, Corsaro, Bruno (1′ st Carta), Pagano, Lazazzera, Cassano, Bonura, Mastromarino (27′ st Manca), Attili, Ladu, Floris (37′ pt Caruso). A disp. Forzati, Serra, Pinto, Usai, Compagno. All. Aldo Gardini
APRLIA RACING: Manasse, Vitolo, Camara, Agolini (27′ st Murasso), Esposito, Fè (20′ st Mattia),
Olivera, Spano, Crescenzo (38′ st Rocchino), Pezone (20′ st Lapenna), Putti (20′ st Zaccaria) A disp. Saglietti, Battisti, Oriano, Montella. All. Giovanni Greco
ARBITRO: De Capua di Nola

NOTE: Ammoniti: Pagano, Floris, Caruso, Camara, Crescenzo. Angoli: 2-7. Recupero: 3′ + 5′.

Dopo Gara : Il mister Alberto Marci: “Nel primo tempo la squadra è stata molto contratta è questo ha condizionato quello che è lo spirito del Lanusei e quello che mister Gardini vuole perché è una filosofia del calcio e quindi oltre al discorso comunque fisico di preparazione bisogna entrare in campo con quel tipo di mentalità e forse ci è mancato quello nel primo tempo. Nel secondo tempo abbiamo giocato meglio siamo riusciti a giocare anche se poi abbiamo fatto la scelta di giocare qualche palla lunga in più che non è nel nostro “ DNA” e nella nostra filosofia di gioco; per il resto siamo giunti alla nona giornata e non ci hanno dato un rigore a favore ne abbiamo preso 6 contro e anche questo ci sta un po’ condizionando, però nel secondo tempo ci abbiamo messo quella voglia di provare a portare a casa il risultato è comunque un ottimo punto abbiamo mosso la classifica e Chingari ha fatto due parate fondamentali ci prepariamo per la settimana prossima con lo spirito giusto e con un pizzico di fame in più, stare mentalmente più tranquilli fare passaggi semplici per dare la possibilità al compagno di giocare una palla semplice e accorciare i tempi di gioco, i ragazzi ci hanno messo il cuore ed è normale che l’ansia ti può portare a sbagliare. La motivazione è parte di ogni sport e poi ci vuole un pizzico di fortuna è vero che la fortuna aiuta agli audaci. La squadra si è sacrificata; ha giocato e applicato quello che facciamo in settimana, per me oggi è un punto positivo certo vincere fa piacere, la piazza di Lanusei ci fa stare tranquilli possiamo lavorare bene e i giocatori lo devono capire e lavorare serenamente e fiduciosi il lavoro porterà i risultati”.
Il protagonista Gabriele Chingari. “Ci siamo impegnati molto in settimana sapevamo che sarebbe stata dura, le partite sono da giocare e non dobbiamo temere nessuno e rispettare sempre l’avversario. Abbiamo giocato meglio nel secondo tempo e le azioni ci sono uscite meglio abbiamo fatto ciò che ci ha chiesto il mister. Abbiamo cercato di portare a casa i 3 punti , non è stato cosi ma 1 punto che ci fa bene e ci fa muovere la classifica.”

Leave a Reply