News

Aggiornamenti e novità su Lanusei Calcio

Il Lanusei con testa e cuore porta a casa i 3 punti

Il Lanusei con una partita impeccabile fa suo il derby contro l’ Arzachena e abbandona la zona play-out.
Con una perfetta partita di capitan Ladu la compagine di mister Aldo Gardini dimostra di meritare una classifica migliore superando una avversaria forte e ben organizzata. Partita ben preparata in settimana; schemi di gioco limpidi e ben finalizzati; efficacia nelle palle inattive; raddoppio nelle marcature, capaci di rendere innocuo il forte attacco degli smeraldini, difesa ben organizzata dalla regia di Cosimo La Gorga, che conferma la sua maturità ed esperienza. Da sottolineare la prestazione fluida dei difensori tutti con in evidenza Bruno e Lazzazzera. Notevole il gol di Mazzone con un colpo di testa imparabile su una parabola perfetta di capitan Ladu. In attacco gran mole di lavoro di Papini e Attili e buon primo tempo di Mentana.

Fine partita

Il campionato è ancora lungo e la classifica corta in zona play-out. Sarà importante continuare su questa strada per raggiungere una salvezza che non appare più impossibile ma alla portata di una squadra giovane e determinata.

Primo tempo. Il Lanusei scende in campo senza Floris squalificato l’ Arzachena scende in campo con Olivera e Ponsat in panchina. Gli uomini di mister Gardini scendono in campo ma gli uomini di mister Giorico sono guardinghi e coprono bene il campo. Al 6’ gli smeraldini su corner di Galdean compiono il primo tiro in porta con un colpo di testa alto sulla traversa di Gentile. Al 14’ angolo perfetto di Ladu che pennella per Mazzone che di testa supera Ruzittu è il vantaggio per il Lanusei. Al 15’Lazzazera blocca Rossi in area di rigore. Al 20’ Mentana ruba palla a Steri che lo stende in area di rigore è calcio di rigore; Ladu implacabile e con freddezza trasforma dal dischetto spiazzando Ruzittu. Al 23’ La Gorga viene impegnato da Rossi che si invola ma l’estremo difensore anticipa l’uscita. Al 25’ Rossi riesce sul filo del fuorigioco a calciare. Al 30’risponde il Lanusei ottima discesa di Costa che crossa per Attili che al volo in diagonale, manda la palla a fil di palo. Dopo 1’ di recupero si va al riposo con i padroni di casa che vanno a riposo con il doppio vantaggio.

Secondo tempo. L’Arzachena nel secondo tempo entra con Cotardo per Ruzittu (infortunato) e Giorico schiera una punta in più con Ponsat al posto di Steri, che affianca Pozzebon in attacco per i primi 45’. Al
10’ errore difensivo di Lazzazera che in area controlla male la palla favorendo il tiro di Galdean deviato in angolo da Lazzazera che rimedia all’errore deviando in angolo. Fino a quel momento i biancorossoverdi precisi in difesa e in tutti i reparti. Mister Gardini effettua una doppia sostituzione per il Lanusei: al 12’ fuori Mentana e Mazzone per Manca e Mastromarino. Nell’Arzachena dentro Sirigu per Gentile. Al 17’ cross di Spinelli per il colpo di testa di Manca di poco alto sulla traversa. Gardini effettua il terzo cambio dentro Corsaro per Costa. A 26’grande dribbling Ponsat che dal limite colpisce di destro a fil di palo. Al 34’ Ladu conquista una punizione da 25 metri calibra la sfera nel sette il pubblico del “Lixius” apprezza con ovazione per capitan Ladu la prima doppietta storica da quando veste la maglia del Lanusei. Poco dopo l’Arzachena perde la testa, brutto fallo al 36’ di Galdean su Ladu e per il direttore di gara è rosso diretto. Dopo 4’ di recupero triplice fischio il Lanusei scavalca in classifica l’Arzachena con questa vittoria casalinga gli uomini di Gardini si sentono gratificati e fiduciosi per il futuro.

Il capitano Pietro Ladu esulta sotto la curva dopo il gol di punizione

Andrea Deplano

LANUSEI: La Gorga, Spinelli, Costa (20’ st Corsaro), Mazzone (12’ st Manca), Lazazzera, Bruno, Novembre, Attili, Mentana (12’ st Mastromarino), Ladu, Papini. A disp. Macci, Serra, Carta, Coglitore,
Capua, Usai. All. Aldo Gardini.
ARZACHENA: Ruzittu (1’ st Cotardo), Lordkipanidze, Haruna, Galdean, T. Gentile (12’ st Sirigu), Peana, Islamaj (26’ st Olivera), Steri (1’ st Ponsat), Ruzzittu (37’ st Bragagnolo), Pozzebon, Rossi. A disp. Patta, P. Gentile, Lolli, Carboni. All. Mauro Giorico.
ARBITRO: Francesco Gai di Carbonia.
RETI: 14’ pt Mazzone, 20’ pt Ladu (rig), 34’ st Ladu.
NOTE: Espulso al 37’ st Galdean. Ammoniti: Novembre, Costa, Olivera. recupero: 1′ + 4′. Corner 3-5.

Dopo gara. Mister Aldo Gardini: “ Se oggi all’Arzachena non sono uscite le giocate penso che oggi al Lanusei un compimento va fatto; perché sapevamo di incontrare una squadra con un ottimo organico una squadra che Domenica scorsa ha battuto il Cassino vincendo 4 a 0 e fare 4 gol al Cassino non è facile un reparto d’attacco molto forte e sapevamo che era una partita difficile. La gara l’abbiamo preparata in settimana concentrati e molto molto bene e nonostante arrivassimo da una sconfitta molto pesante contro la Nuova Florida in una partita che ci ha fatto male dove abbiamo fatto una discreta prestazione con i ragazzi tutta la settimana ne abbiamo parlato si sono allenati bene e se stanno bene con la testa questa di oggi era la partita della rivincita sono entrati in campo e hanno dimostrato che il Lanusei quando c’è con la testa è un buon Lanusei. Oggi personalità e grinta per portare a casa il risultato, dobbiamo continuare cosi, abbiamo visto che è un campionato molto strano anche le squadre di bassa classifica possono vincere con tutte; non si può mollare di un centimetro perché sei una Domenica dentro il play-out e una Domenica stai fuori. Perciò ci godiamo questa bellissima vittoria di oggi e da martedi pensiamo alla Vis Artena che è uno scontro diretto per la salvezza. Domenica sarà una partita dura e tosta ma andremo a giocarcela come sempre l’importante è la mentalità giusta. Hanno fatto bene sia Ladu che Papini ma penso che oggi tutti quanti in tutti i reparti hanno fatto molto bene si sono aiutati si sono cercati in mezzo al campo si sono mossi tutti insieme raddoppiando e sono stati pronti alle ripartenze senza aver paura di prendere gol. Bisogna rischiare altrimenti è difficile vincere le partite. Difesa molto bene non l’abbiamo scoperto oggi, ma io per difesa intendo difesa, centrocampo e attacco perché Domenica nonostante la sconfitta contro la Nuova Florida eravamo la quarta migliore difesa del campionato, sembra una cosa innaturale che la quarta miglior difesa si trovi nei play-out però ci mancava il gol ne abbiamo fatti pochi ma oggi ne abbiamo fatto tre, l’importante è che siano arrivati i tre punti e con un Lanusei che ha dimostrato che può uscirne fuori da questa posizione. Dobbiamo continuare a lavorare settimana per settimana e andare a giocarci tutte le partite perché noi abbiamo perso quattro partite in casa ma ne abbiamo perso tre con squadre che stanno lottando come noi, con le squadre sopra di noi abbiamo perso solo con la Turris e a Trastevere dove abbiamo fatto un ottima partita, la squadra c’è è una squadra che sa giocare nonostante sia molto giovane dobbiamo prepararla bene ma sopratutto come ho detto ai ragazzi non dobbiamo mollare di un centimetro perché come visto anche oggi ci sono risultati molto strani non dobbiamo mollare fino alla sosta so che non è facile perché la squadra è molto giovane noi staff società aiuteremo sicuramente i ragazzi; i più grandi aiuteranno i più giovani e poi tireremo le somme. Dobbiamo giocarci le partite fino al 95’ è sempre ben accetto conquistare un punto ma il bello è conquistarne tre”.

Mister Mauro Giorico: “Faccio i complimenti al Lanusei per aver disputato un ottima gara, d’altra parte però non si possono concedere due gol, un quarto d’ora promettente dove il gioco era in mano nostra abbiamo battuto due calci d’angolo, ripartivamo bene con pericolosità e al primo calcio d’angolo del Lanusei ci facevamo sorprendere e prendere gol. Dopo qualche minuto il calcio di rigore assurdo perché
non si può fare un retropassaggio di questo genere agevolando l’attaccante è chiaro che sul 2 a 0 ti complica tutta la gara rispetto a come l’avevo preparata, mi dispiace perché con due episodi senza concedere nessuna occasione al Lanusei eravamo sotto di due dopo appena venti minuti è chiaro che la
partita cambia per loro si è messa bene per noi era un continuo rincorrere. Al secondo tempo ho cambiato ho messo una punta in più per cercare di essere più incisivi ma non ci siamo riusciti, abbiamo messo dentro giocatori più fisici per cercare sui calci piazzati di essere più pericolosi e invece di siamo fatti un altro gol da soli perché abbiamo perso palla e subito una punizione quasi al limite dell’area e li la partita si è chiusa. Faccio i complimenti al Lanusei ma oggi abbiamo concesso troppo ad una squadra che non si doveva concedere niente. Cerchiamo di resettare subito perché dobbiamo fare anche noi punti e vediamo con fiducia il proseguo di questo campionato una battuta d’arresto cosi pesante nel punteggio non ci lascia tranquilli e vedrò di schierare giocatori che mi diano più certezze.”

Leave a Reply