Lanusei-Carbonia: il derby finisce in parità al 90’
Gli uomini di mister Alfonso Greco si vedono sfuggire una meritata vittoria, dopo un primo tempo a tratti brillante con la costruzione di quattro nitide occasioni da rete e tre nel successivo secondo tempo. Sugli scudi il centrocampo e l’attacco con un Varela scatenato, assecondato dagli ottimi Camilli e Manca che hanno messo spesso in difficoltà la forte difesa del Carbonia.
Due prestazioni degli ogliastrini buone chiuse con la raccolta di un punticino che non rende giustizia ai ragazzi di mister Greco. Continuando a giocare bene arriveranno i risultati meritati. Il Carbonia di mister Mariotti ci ha creduto fino in fondo e ha dimostrato di non sentire il disagio del salto di categoria mettendo in mostra gioco di squadra e buona personalità.
La gara: Parte bene il Lanusei che si rende pericoloso con una discesa di Varela sulla fascia destra ottenendo il primo calcio d’angolo per i biancorossoverdi. Al 7’ Carta conquista un calcio d’angolo da cui nasce una bella azione offensiva con Raimo che tocca di testa la palla viene deviata dalla difesa del Carbonia. Al 9’il Lanusei attacca ancora con Carta dalla destra che serve Camilli che di testa colpisce alto sopra la traversa. All’undicesimo ci prova il Carbonia con Russu che calcia dalla sinistra e la difesa del Lanusei devia in corner. Al 15’ per il Lanusei viene bloccato Varela in piena area di rigore. Al 18’ ci prova Palombi il tiro è centrale e La Gorga neutralizza. Al 19’ ci prova Varela che parte dalla bandierina entra in area e serve un cross basso ma non trova i compagni il Lanusei spinge molto sulla fascia destra sia con Carta e con Varela. Al 30’ottima azione personale di Camilli che parte dalla sinistra palla al piede saltando la difesa del Carbonia prova il tiro la palla viene ribattuta dalla difesa avversaria e sulla respinta si avventa sul pallone Nicolò Manca che di testa insacca e supera Carboni siglando il vantaggio per i locali. Al 38’ insiste ancora Varela che salta con un dribbling la difesa avversaria ma davanti a Carboni manda la palla sopra la traversa. Al 42’ azione di Camilli per Varela che tira e respinge Carboni con i pugni. Al 43’ insiste ancora Varela in area e viene bloccato da Mastino in corner. Le due squadre vanno nello spogliatoio con il risultato di 1 a 0. Nella ripresa il Carbonia si rende pericoloso con un’azione di Stivaletta che supera Spavone ma il suo traversone all’indirizzo di Gjuci viene deviato in angolo. All’ 8’ il Lanusei potrebbe raddoppiare con Manca che schiaccia di testa davanti a Carboni non trovando lo specchio della porta. Due minuti dopo il Carbonia costruisce un’azione con Stivaletta che riceve un assist di Russu, calcia e la palla viene spazzata da Spavone sulla linea di porta. La gara è aperta e le due compagini giocano all’inglese. Al 10’ azione di Carta che riesce a prendere la palla a Cannas e calcia con il destro a fil di palo. Al 15’ ci prova Manca che si libera in area serve Camilli che di testa manda la palla sopra la traversa. Al 27’ci prova il Carbonia corner di Russu e Gjuci sul primo palo viene bloccato da Bonu. Al 33’ Attili appena entrato si procura un calcio di punizione bravo Carboni a respingere il tiro insidioso. Al 45’ Soumare però coglie l’occasione su un calcio di punizione chirurgico da 35 metri superando La Gorga che ha regalato al Carbonia un punto prezioso. Sono 5’i minuti di recupero e il match si chiude con un tentativo di Gjuci che calcia la palla alta sulla traversa.
Andrea Deplano
Lanusei: 4-3-3 La Gorga, Carta, Spavone (16’st Bonu), Mazzei, Callegari, Gorzelewsky, Varela, Arvia, Camilli ( 16’ s.t Virdis), Raimo ( 22’ Attili), Manca. A disposizione Jorio, Borghetti, Scanu, Toracchio, Thiam, Floris. All. Alfonso Greco.
Carbonia: 4-3-3 . Carboni, Fredrich ( 20’st Berman), Mastino, Serra (22’ st Soumare), Cestaro, Bagaglini ( 22’st Salvaterra), Russu, Palombi, Gjuci, Stivaletta, Cannas ( 10’st Pischedda; 35’ st Isaia). A disposizione Bigotti, Cinus, Muscas, Mura. All. Marco Mariotti.
Arbitro: Riccardo Galasso di Ciampino.
Reti: 30’ st Manca,45’st Soumare.
Note: Ammoniti: Fredrich, Callegari. Recupero 1+5. Corner 8-6.