News

Aggiornamenti e novità su Lanusei Calcio

Lanusei – Nocerina termina a reti inviolate

Il Lanusei gioca bene ma non riesce ancora a vincere la gara contro la blasonata Nocerina. Al “Lixius”
termina a reti inviolate.

Il campionato è giunto alla quarta giornata il Lanusei del mister Alfonso Greco in tre giornate ha conquistato pur giocando bene solo un punto si gioca tra le mura amiche contro la compagine campana la Nocerina che si presenta in Sardegna con una partita in meno da recuperare contro la Torres e con tre punti in classifica. I campani ritornano a giocare in Sardegna dopo ben diciotto anni. Il “Lixius” si presenta con solo gli abbonati nelle tribune per la restrizione a causa del Covid 19.

Il Lanusei pur giocando bene e pur sfruttando la superiorità numerica per tutto il secondo tempo sfiora più volte il vantaggio ma non trova la via del gol con Camilli e Varela. Il pareggio non soddisfa il Lanusei autore della migliore prestazione dall’inizio della stagione mentre per i campani è un punto guadagnato.
La gara: Nel Lanusei ritorna titolare il veterano Mattia Floris nel tridente d’attacco e fa l’esordio in
difesa Sylla, ex giocatore del Castiadas ma di proprietà dall’Aprilia. Al 1’ il Lanusei si rende subito pericoloso con Camilli che abilmente prova la girata al volo ma Cappa vigila e respinge con i pugni. La partita è equilibrata la Nocerina commette diversi errori e si chiude in difesa la prima azione dei molossi si registra al 14’con Dammacco che calcia dalla distanza la palla viene controllata da La Gorga. Al 17’ la punizione di Floris finisce all’esterno della rete. Al 20’ il Lanusei crea un’ottima azione Varela velocissimo riceve palla dalla destra entra in area serve un cross basso a Camilli che grazie alla prodezza di Cappa non aggancia la sfera. Al 27’ sugli sviluppi del corner di Arvia da cui partono tutte le giocate importanti Bonu riceve palla e dal limite calcia e la palla scheggia la traversa. Il Lanusei fa pressing alto in tutte le parti del campo e la Nocerina si trova in difficoltà. Al 37’ registriamo la prima ammonizione a carico di Mazzei per i sardi. Il gioco viene interrotto più volte per gli scontri di gioco e al 44’ Talamo si fa espellere per una testata a carico di Arvia; la Nocerina chiude il primo tempo in dieci uomini. Si chiude cosi il primo tempo a reti bianche con un Lanusei determinato e la Nocerina chiusa a riccio.

La ripresa inizia senza cambi in entrambi le compagini al 10’ ci prova il Lanusei su un traversone di Sylla non ci arrivano Camilli e Floris. Al 16’ primo cambio per i “ molossi” fuori Pisani dentro Massa. Al 17’sugli sviluppi di un corner Arvia calcia dalla distanza il tiro viene bloccato da Cappa. Al 20’ il Lanusei attacca alla ricerca del vantaggio in superiorità numerica Camilli entra in area calcia la sfera ma il tiro viene bloccato da Cappa il migliore in campo per i campani. Al 22’viene ammonito Varela. Al 24’ sostituzione per il Lanusei entra Attili esce Floris tra gli applausi del pubblico. Al 28’ottima l’azione di Varela che entra in area e calcia la palla in maniera insidiosa e fuori di poco dalla porta difesa da Cappa. Al 33’ Dammacco prova il contropiede sulla fascia destra lo blocca sulla fascia Carta. Al 34’ mister Greco prova tutte le soluzioni dentro Toracchio e Spavone, fuori Sylla e Manca. Al 38’è Spavone a servire Camilli all’interno dell’area di rigore ma anticipa in uscita Cappa. Al 42’ ancora Camilli colpisce in area di testa ma blocca ancora Cappa. Si arriva al 45’ il Lanusei crea un altra occasione con Toracchio che calcia a volo ma si salva la difesa ospite con Vecchione. Sono 4’ i minuti di recupero e al 48’ il
Lanusei è tutto in avanti ottimo cross di Arvia per Camilli che gira il pallone verso la porta si chiude
cosi il match a reti bianche.

Lanusei (4-3-3): La Gorga, Carta, Silla (35’s.t Toracchio), Mazzei, Bonu, Callegari, Varela, Arvia, Camilli, Floris (25’s.t Attili), Manca (35’s.t Spavone). A disposizione: Jorio, Gorzelewski, Borghetti, Cabiddu, Scanu, Raimo. Allenatore: Alfonso Greco

Nocerina (3-5-2): Cappa, Rizzo, Vecchione, Talamo, Bottalico, Dammacco ( 49’s.t Katseris), Diakite (44’s.t Donnarumma), Donida, Pisani (18’s.t Massa), Garofalo, Cuomo ( 22’st Esposito). A disposizione: Volzone, Improta, Martinelli, Fois, Saporito. Allenatore: Giovanni Cavallaro.
Arbitro: Michael Poto di Trieste.
Note: Espulso al 44’ p.t Talamo ( Nocerina),

Ammoniti Mazzei, Varela, Cuomo. Corner 4-3. Recupero 2+5.

Dopo Gara Mister Alfonso Greco: “Questa gara è stata la migliore prestazione fatta fino adesso abbiamo giocato contro una squadra importante ho fatto i complimenti ai miei ragazzi perché lo meritano, ho solo detto che se le prestazioni sono queste i risultati arriveranno e ci toglieremo delle soddisfazioni, mi dispiace che dopo una prestazione del genere rimane l’amaro in bocca, anche perché è una situazione di fiducia per i miei ragazzi però oggi hanno fatto una partita sotto tutti i punti di vista ottima ed è stata la migliore da quando abbiamo iniziato. Nel secondo tempo abbiamo cercato di allargare la difesa degli avversari, abbiamo difficoltà nel fare gol, creiamo tante occasioni oggi sono state cinque o sei ma non si riesce a far gol l’unico rammarico è questo, la squadra ha lottato, combattuto messa bene in campo non abbiamo concesso neanche una conclusione avversaria, perché sapete queste diventano partite difficili non abbiamo concesso niente. Il momento è questo si lavora, si guarda avanti ai ragazzi ho fatto i complimenti e se siamo questi ho detto le vittorie devono arrivare per forza. La squadra si è espressa bene in campo con la giusta concentrazione, quando crei cinque sei occasioni da gol dobbiamo lavorare per finalizzarle.”

Il mister della Nocerina Giovanni Cavallaro: “Sapevamo che giocavamo contro una squadra importante organizzata con ottimi giocatori di categoria dopo l’espulsione ci siamo dovuti abbassare per cercare di non perdere devo fare i complimenti ai miei ragazzi perché abbiamo concesso una sola occasione su un nostro errore. Un punto importante che ci fa muovere la classifica e ci fa andare avanti”.

Andrea Deplano

Leave a Reply