Lanusei-Latina a porte chiuse dopo ripetuti rinvii. Vincono i laziali con la rete di Di Renzo.
Le due squadre ritornano in campo dopo la pausa forzata a causa della sospensione del campionato per i casi di coronavirus emersi nel gruppo squadra dopo la vittoria contro l’Afragolese mentre il Latina aveva giocato l’ultima gara contro la Torres. Al Lanusei sono mancati gli allenamenti e le partite giocate. Lo si è visto soprattutto nel primo tempo quando il Latina è riuscito ad avvicinarsi alla porta di un grande Cosimo La Gorga, autore di alcune parate eccellenti. Nel secondo tempo la tessitura del gioco è tornata su livelli di qualità, che andrà consolidata.
La gara: Le due squadre entrano in campo su un terreno di gioco in buone condizioni nonostante la forte pioggia delle ultime ore. Si gioca a porte chiuse. Al 3’ gli ospiti creano una bella azione con Cosimo La Gorga che si fa trovare pronto. Al 5’ ci prova il Lanusei con un cross di Mazzei che parte dalla destra non ci arriva nessuno dei compagni. Al 9’ il Latina si rende pericoloso con un colpo di testa di Esposito che da distanza ravvicinata trova la risposta di La Gorga. Al 15’ registriamo il primo corner per il Lanusei l’azione viene sbrogliata dalla difesa laziale che spazza. Le due squadre giocano palla a terra e cercano di spingere al 27’ Di Renzo commette fallo su Arvia sulla battuta niente di fatto da distanza ragguardevole. Al 36’ parte Camilli con la palla al piede e viene atterrato sulla trequarti. Al 40’ Corsetti è il primo ammonito della gara per un fallo su Callegari. Le due squadre non calciano in porta e dopo un minuto di recupero le due squadre vanno negli spogliatoi a reti inviolate. Al 46’ un gran tiro di Arvia si incaglia sulla traversa. Al 47’ Manca calcia ed impegna l’estremo difensore Alonzi. Un minuto dopo al 48’ i laziali sfiorano il gol con Tortolano che calcia di piatto in area di rigore ma la sua conclusione finisce alla destra del palo della porta difesa da La Gorga. Al 49’ viene ammonito Raimo. Al 54’viene interotto la gara per un brutto fallo subito da Toracchio. Al 57’ sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Tortolano dalla destra la palla arriva a Barberini che serve Di Renzo che di testa supera La Gorga e porta il Latina in vantaggio. Al 60’ci prova Manca in area ma il suo tiro non centra lo specchio della porta. Al 63’ci prova Corsetti per i laziali il tiro è alto sul fondo. Al 64’ ci prova Tortolano il pallone esce sul fondo. Al 67’ Corsetti avanza velocissimo sulla fascia destra e serve Tortolano che davanti alla Gorga non aggancia il pallone dall’altezza del dischetto del rigore. Al 69’ mister Greco effettua il primo cambio dentro Sakhi fuori Toracchio. Si continua a giocare con il Lanusei che vuole ottenere il pareggio. Al 74’mister Scudieri effettua il primo cambio dentro Alessandro fuori Tortolano. Al 75’per il Lanusei dentro Varela al posto di Attili. Al 77’Corsetti impegna La Gorga che si esalta con una grande prodezza. All’ 83’mister Greco effettua il doppio cambio fuori La Gorga per Jorio fuori Raimo dentro Floris. Il Lanusei cerca il pari si arriva all’89’con Sakhi che prova il tiro ma non riesce ad impensierire Alonzi in uscita. Sono quattro i minuti di recupero l’ultima azione importante è del Latina con Di Renzo che serve Alessandro che da distanza ravvicinata spara alto.
Lanusei: La Gorga (38’s.t Jorio); Raimo ( 38’s.t Floris); Spavone; Mazzei; Bonu; Callegari; Toracchio ( 24’ s.t Sakhi); Arvia; Camilli; Attili ( 29’s.t Varela); Manca. A disposizione: Gorzelewsky; Borghetti; Cabiddu; Virdis. Allenatore Alfonso Greco.
Latina: Alonzi; Pompei; Sevieri; Teraschi; Di Renzo ( 92’Atiagli); Corsetti ( 42’s.t Bardini); Tortolano ( 28’s.t Alessandro); Barberini ( 94’Ricci); Di Emma; Esposito; Giorgini. A disposizione: Gallo; Vinacci; Del Prete; Mastrone; Pastore. Allenatore: Raffaele Scudieri.
Arbitro: Ceriello Emanuele di Chiari.
Reti: al 13’s.t Luca di Renzo
Note: Ammoniti: Callegari; Raimo; Corsetti; Di Rienzo.
Recupero 1+4 Corner 2-5
Dopo Gara: il mister del Lanusei Alfonso Greco: “La mia squadra ha tenuto fisicamente è chiaro che ci sono stati dei ragazzi fermi per venti giorni, la squadra fino all’ultimo ha corso e combattuto è questo è più di quello che mi aspettavo per quanto riguarda la tenuta a livello fisico; però siamo qui a commentare una sconfitta contro una squadra che sicuramente sarà tra le pretendenti per la vittoria del campionato, i ragazzi hanno fatto una buona partita non riusciamo a concretizzare quella mole di gioco che produciamo. Evidentemente bisogna lavorare perché partite del genere contro una squadra cosi come il Latina meritavamo qualcosa di più. Toracchio oggi ha fatto la punta a fianco a Camilli eravamo anche in condizione che non ci permettevano di schierare; Toracchio è la prima partita che fa dall’inizio è va bene cosi, ha fatto il suo fino a che ha potuto. Ho utilizzato il modulo utilizzato ultimamente. Manca sta facendo il centrocampista non sta facendo l’attaccante sono tre-quattro partite che giochiamo in questo modo la squadra si esprime abbastanza bene è vero quelle che dite che per la mole di gioco che effettuiamo dobbiamo cercare di creare qualche occasione in più e per occasioni in più intendo anche che anche a livello individuale bisogna crearsele, perché se pensiamo di arrivare in porta con la palla al piede è dura. Per quanto riguarda Varela ha fatto l’allenamento venerdi e la rifinitura il sabato e oggi ha fatto quel che poteva speriamo di recuperarlo da martedi. Oggi giocavamo contro il Latina e se pensi che l’avversaria non tira mai in porta è difficile. Io ho visto un grande primo tempo l’ultima mezzora abbiamo giocato nella metà campo del Latina questa è la partita che ho visto io, poi nel secondo tempo chiaramente anche il Latina ha avuto difficoltà e ha cambiato modulo due tre volte perché non riuscivano a trovare le misure giuste, poi giocavamo contro una grande squadra non è che possiamo pretendere di creare otto occasioni da gol. Abbiamo avuto occasione con la traversa e abbiamo preso gol da palla inattiva; però per le condizioni in cui eravamo e per come ci siamo ritrovati deve ringraziare i ragazzi e ringraziare il preparatore atletico Gabriele Proietti per il lavoro che ha fatto perché ha recuperato giocatori che erano fermi da venti giorni. La prestazione c’è stata i ragazzi hanno fatto una buona partita; non è successo un dramma la squadra è viva la squadra gioca.”
Andrea Deplano