Lanusei in forma: segna cinque reti alla Team Nuova Florida
Un Lanusei in palla dilaga contro il Team Nuova Florida facendo sua una gara che si presentava difficile e determinante per muovere la classifica finora avara di punti. Molte gare infatti ben giocate non avevano prodotto risultati positivi. Oggi i ragazzi di mister Greco hanno dimostrato in modo inequivocabile di essere all’altezza della categoria e, soprattutto di non voler fare la parte della squadra che vuole regalare punti agli avversari. Il risultato rispecchia fedelmente il gioco visto in campo. Il Team Nuova Florida non è certo una squadra di scarso valore tecnico e di insufficiente impegno agonistico. Oggi sulla propria strada ha trovato un avversario affamato di punti e desideroso di ritrovare l’autostima che sembrava appannata alla luce delle tre sconfitte consecutive dopo la sosta Covid. Con questa vittoria mister Greco vede i frutti del proprio impegno e della sua grande professionalità; e andando sicuramente a rinforzarsi così come le altre squadre stanno facendo avrà a disposizione una rosa più ampia.
La Gara: Il Lanusei di mister Alfonso Greco entra in campo con la giusta mentalità. I bianco rosso verdi creano la prima azione con un corner al 1’ la palla viene toccata di testa da Attili che calcia sul fondo. Al 7’ sono i laziali ad usufruire di un calcio di punizione calcia da 38 metri Tamburlani l’estremo difensore Cosimo La Gorga non ha difficoltà a bloccare. Al 9’ prova Varela a spingere sulla fascia il suo cross è centrale. Al 16’ i laziali si procurano una punizione dalla sinistra calcia Tambulani a rientrare risponde La Gorga con i pugni il capitano viene ammonito per proteste. Al 17’ Varela, servito da Arvia, scende sulla fascia arriva al limite dell’aerea tocca Mazzei all’interno dell’area di rigore la palla arriva sul fondo a Floris che la rimette in mezzo ma non ci arriva nessun compagno. Al 18’ insiste ancora il Lanusei lancio lungo di Arvia che serve Floris in area di rigore. Le due squadre si controllano e al 19’ registriamo il primo corner per i laziali calcia Capparella nulla di fatto. Il Lanusei ci crede e continua la manovra offensiva e al 22’ passa in vantaggio lancio lungo di Arvia calcia in area di rigore Attili respinge Giordani e ribadisce in rete da distanza ravvicinata Rodrigo Callegari il centrale argentino porta i suoi compagni in vantaggio. Passano cinque minuti e sugli sviluppi di un corner di Varela tocca la palla Arvia per Bonu che colpisce di testa la palla arriva ad Attili che salta più di tutti e riesce a deviare in rete e superare l’estremo difensore laziale Giordani e il 2 a 0 per i padroni di casa. I laziali provano a reagire e al 32’il capitano La Gorga esce dall’area e di testa devia in fallo laterale. Il Lanusei gestisce il vantaggio ma non si accontenta testa e cuore i ragazzi di mister Greco gli uomini di mister Bussone si impegnano ma non riescono ad attaccare si arriva alla fine del primo tempo con le due compagini che vanno nello spogliatoio dopo 3’ di recupero.
Le due squadre rientrano in campo senza nessun cambio i laziali sicuramente devono dare di più in campo ma al 3’con una grande discesa sulla destra di Varela il pallone arriva ad Attili che trova il gol del 3 a 0 e firma la prima doppietta personale. Al 8’ ci prova dalla distanza Tamburlani il suo tiro cross arriva a La Gorga che respinge con i pugni. Al 10’ il cross di De Marchis viene murato da Arvia. Al 11’ Varela trova campo aperto effettua un paio di finte la mette dentro per Manca che calcia alto con il sinistro. Al 13’ ci prova Iacoponi a fare pressing su La Gorga che controlla. Al 15’ Varela entra in area superando Scognamiglio calcia e Giordani respinge con i piedi. Al 19’ mister Greco effettua il primo cambio fuori Mazzei dentro Pennetta centrocampista nuovo acquisto del presidente Arras che arriva dalla Puglia. Al 20’ ci prova Gambioli che in area di rigore viene murato da Arvia. Al 23’ punizione di Arvia dalla distanza il pallone arriva sul secondo palo e il veterano bianco rosso verde Federico Bonu la mette dentro è il 4 a 0. Al 26’ il Lanusei continua ad attaccare e De Costanzo ingenuamente atterra Manca è calcio di rigore dal dischetto Mattia Floris veterano bianco rosso verde chiude il match spiazzando l’incolpevole Giordani. Al 31’ mister Greco effettua il doppio cambio fuori Sylla e Floris dentro Spavone e Camilli. Al 33’ applausi per Arvia che esce e subentra Sakhi. Al 36’ i laziali accorciano le distanze con una gran rete di De Costanzo che spiazza La Gorga è il 5 a 1 che poi risulta per gli uomini di Bussone il gol della bandiera. Al 37’ultimo cambio per mister Greco esce Varela dentro Virdis. Al 39’ci prova Porfiri la Gorga blocca. Al 40’ ci prova Camilli in area bello il suo tiro bravo Giordani a respingere. Il Lanusei gestisce il vantaggio i laziali provano a salire ma senza efficacia al 42’ si affaccia Coratella bloccato dai locali. Al 44’ ci prova Manca in contropiede ma viene bloccato . Si conclude cosi questo ultimo match del 2020.
Andrea Deplano
Lanusei: La Gorga, Sylla (31’ s.t Spavone), Carta, Mazzei (19’ s.t Pennetta), Bonu, Callegari, Varela (38’s.t Virdis), Arvia (34’s.t Sakhi), Attili, Floris (31’ s.t Camilli), Manca. A disposizione: Genovese, Gorzelewski, Borghetti, Cabiddu. Allenatore Alfonso Greco.
Team Nuova Florida: Giordani, Moretti (8’ s.t Scognamilio), De Marchis, Porfiri, Iacoponi (28’ s.t De Costanzo), Pallocca (8’s.t Oliana), Tamburlani, Gambioli (28’ s.t Stefani), Vannucci, Capparella (34’ s.t Contini), Coratella. A disposizione: Aniello, Miola , Gargiulo. Allenatore Bussone.
Marcatori: 22’ p.t Callegari; Attili 27’ p.t e 3’ s.t, Bonu 23’ s.t, Floris rig 28’ s.t, De Costanzo 36’ s.t.
Arbitro: Colannino di Nola.
Assistenti: Zanon e Petarlin di Vicenza.
Note: Ammoniti Sylla, La Gorga, Camilli, Coratella e Gambioli. Corner 4-5 Recupero 3+0.
Mister Alfonso Greco “Contro il Team Nuova Florida, una diretta concorrente nella lotta per la salvezza, era fondamentale vincere – afferma a fine gara il mister dei bianco-rosso-verde ogliastrini Alfonso Greco – All’inizio c’era tanta tensione che pian piano è scemata non appena abbiamo sbloccato la gara e messo al sicuro il risultato. I ragazzi sono scesi in campo determinati, con il piglio giusto, consci dell’importanza del match. Sono stati bravi a sfruttare le occasioni che hanno creato. Nonostante la vittoria di larga misura tuttavia non è stata una delle migliori prestazioni della stagione. Finora abbiamo sempre disputato delle buone gare fatta eccezione per quella con la Vis Artena. Contro i laziali abbiamo sbagliato l’approccio alla gara. Ci è mancato l’agonismo e la cattiveria che sono le doti fondamentali che deve avere una squadra che ha come obiettivo la salvezza”.