Il Lanusei vince per 2-0 contro il Giugliano
Autogol dei Campani con Stendardo e raddoppio del Lanusei con Varela. Ottima la prestazione dei ragazzi del mister Alfonso Greco.
Nella gara di oggi tra il Lanusei del mister Alfonso Greco contro il Giugliano del mister Carannante si incontrano due squadre bisognose di punti per uscire dalla zona play-out. Le due compagini sono separate da due punti in classifica con i campani che devono recuperare due partite in meno. Il Lanusei continua la sua striscia positiva con una vittoria importante contro una diretta avversaria nella corsa salvezza. La partita non era semplice sulla carta e infatti sul campo gli avversari hanno dimostrato di essere organizzati.
La gara: Al 3’ ci provano gli ospiti con Fernandez pescato però in posizione di fuori gioco. Al 5’ crea subito un azione offensiva il Lanusei Sylla effettua il cross la palla si incaglia sul palo esterno brivido per l’estremo difensore Mola. Il Lanusei spinge in avanti il Giugliano si difende al 9’ sul corner di Arvia dalla destra Camilli in area colpisce di testa la sfera esce di poco alta sulla traversa. Al 14’ ci prova in area Varela che effettua la rovesciata. Al 24’ci prova Attili servito da Arvia in area con una rovesciata la palla è murata dai difensori. Al 27’ arriva il vantaggio del Lanusei con l’ottimo Arvia che con un lancio dalla lunga distanza spedisce la palla in area l’ultimo a toccare la sfera e il difensore Stendardo che manda sfortunatamente la palla in rete cercando di anticipare il portiere Mola in uscita. Al 33’il Lanusei è ancora in avanti Arvia, da lui partono tutti i palloni, serve Attili che con il suo sinistro potente manda la palla sopra la traversa da 35 metri. Al 36’ Bonu lancia lungo per Sylla in area ma gli avversari giocano di anticipo. Al 44’ l’unica occasione della gara per i campani Orefice viene pescato da solo in area con il capitano La Gorga che si distende sulla destra e respinge il pallone in corner. Si arriva al 45’ senza effettuare nessun recupero.
Ad inizio ripresa mister Carannante effettua il primo cambio fuori Aiello dentro Orefice. Al 47’ ci prova Sylla da fuori area il pallone termina tra le braccia di Mola. Il Giugliano cerca di avvicinarsi al pareggio con tanta difficoltà. Il Lanusei ha il maggior possesso di palla al 57’ ci prova Pennetta che colpisce di sinistro dopo l’azione solitaria di Varela sulla destra. Al 58’registriamo il secondo cambio nelle file campane fuori Orefice dentro Carnicelli. Al 60’ il Lanusei crea una bella azione pallone che parte dal solito Arvia che pesca Attili in area che con un tiro potente di sinistro impegna Mola che salva in corner. Al 62’ ci prova Poziello dalla distanza ma La Gorga si fa trovare pronto. Al 70’ Varela parte da centrocampo salta un paio di avversari entra in area e supera Mola con la palla che si insacca è il 2 a 0 per i padroni di casa. Al 73’ primo cambio di mister Greco fuori Varela e dentro Raimo ottima la prestazione del giocatore di origine portoghese. Si continua a giocare i campani sono molto nervosi e al minuto 86’ Tarascio si fa espellere per un brutto fallo a centrocampo a carico di Attili che era partito in contropiede. Al 88’ per il Lanusei fuori Camilli dentro Virdis. Al 89’per il Lanusei calcia Raimo in area ma non trova la porta. Si arriva al 90’ e il direttore di gara concede 3’di recupero e al 92’viene espulso anche Poziello il match si chiude al 93’ con il Lanusei rimaneggiato per l’assenza di Mattia Floris che conquista 3 punti importanti. Gli uomini di mister Greco smuovono la classifica.
Andrea Deplano
Lanusei: ( 4-3-3) La Gorga; Sylla; Carta; Pennetta; Bonu; Callegari; Varela (33’s.t Raimo); Arvia; Camilli (43’s.t Virdis); Attili; Manca. A disposizione: Jorio; Mazzei; Sakhi; Cabiddu; Toracchio. Allenatore: Alfonso Greco.
Giugliano 1928: (4-3-3) Mola; Micillo; De Siena (20’ s.t Mennella); Otranto (38’s.t D’Ausilio); Russo; Stendardo ; Aiello (1’ s.t Orefice Carlo); Tarascio; Fernandez; Poziello; Orefice Antonio (15’ s.t Carnicelli 26’ s.t Capone). A disposizione: Mariano; Granato; Capuano. Allenatore: Roberto Carannante.
Arbitro: Alessandro Silvestri di Roma.
Assistenti: Jorgji e Gookooluk.
Note: Marcatori: 27’ p.t Autogol di Stendardo. 30’ s.t Varela.
Ammoniti Orefice; Manca. Espulsi Tarascio e Poziello (Giugliano) .
Recupero 0+3. Corner 7-2
Dopo Gara: Il mister del Lanusei Alfonso Greco: “L’importante oggi era quello di dare continuità ai risultati, era un segnale importante fare bene e sotto questo punto di vista i ragazzi hanno affrontato la gara con l’atteggiamento giusto, come stiamo facendo da un paio di partite a questa parte. Oggi abbiamo ottenuti i 3 punti con la seconda partita senza subire il gol, mi auguro e credo che i risultati ottenuti diano più fiducia a questi ragazzi per sbloccarci definitivamente, c’era bisogno di questi risultati sia per noi ma anche per la classifica. Nel mio modulo non è questione che hanno difficoltà gli attaccanti oggi Camilli ha disputato una grande partita, Varela è un attaccante, un attaccante che manda in gol un attaccante o un altro giocatore va benissimo, l’importante è che chiaramente l’attaccante si sblocchi perché vive di gol in questo momento pure Camilli è smanioso di fare gol ma anche oggi ha lavorato per la squadra e quello che ha fatto va benissimo. Per tante partite se non ricordo male abbiamo giocato con questo modulo, è una questione di atteggiamento e di sacrificio, i ruoli nel calcio di adesso contano ma conta di più come si muove la squadra ad esempio Attili secondo me è diventato più centrocampista questo ruolo lo fa benissimo e poi quando si trova negli ultimi sedici metri non dimentica di essere stato anche un grande attaccante. Per la parlare della difesa oggi la linea difensiva è stata tranne uno svarione a fine primo tempo i miei difensori hanno fatto un grande lavoro, mi sembra che hanno fischiato quindici fuorigioco e vuol dire che la linea difensiva si è mossa bene. Quando parlo di atteggiamento giusto alla gara parlo ovviamente di tutti lavoriamo con sacrificio altrimenti è dura. Il mercato? Sicuramente arriverà qualcuno l’importante è non avere fretta e scegliere i giocatori che servono alla nostra causa”.
Il Capitano Cosimo La Gorga: “Sono molto contento di questa prestazione per la fase difensiva; la difesa è il punto di forza della squadra prima subivamo troppi gol, ora invece stiamo lavorando sono contento questa è la strada giusta da portare avanti. Come ha detto il mister nell’arco di un intero campionato ci sono momenti importanti, momenti che determinano la stagione che vai a fare in positivo o negativo, questo è uno dei momenti importanti dove dobbiamo dare un segnale positivo e sono molto contento della prova dei miei compagni, dobbiamo dimostrare che il Lanusei c’è e che noi giocatori ci siamo. E’ importante l’aspetto caratteriale bisogna farsi valere affrontando le avversarie. Subire gol mi fa arrabbiare, ma l’importante è vincere”. Per me è un punto di forza giocare da tre anni con Bonu con Floris perché ci conosciamo, in questi momenti c’è bisogno di tutti vecchi e nuovi”.