Il Lanusei si aggiudica il derby: decidono Attili e Varela
Il Lanusei ottiene il decimo risultato utile consecutivo nel Derby contro il Muravera. I padroni di casa vincono per 2-1 grazie alle reti dei bomber Attili e Varela.
Il Derby contro il Muravera si chiude con una meritata vittoria degli uomini del mister Alfonso Greco che aveva ben preparato i suoi giocatori al difficile incontro contro il lanciato Muravera del mister Francesco Loi. I locali interpretano alla perfezione un primo tempo impeccabile chiudendo la prima frazione di gioco con il doppio vantaggio che riusciranno a difendere con un secondo tempo un po’ più complicato in seguito al goal del bomber Nurchi, ma riuscendo ancora a rendersi pericolosi in una occasione. Nella prima giornata di ritorno si affrontano due compagini sarde in un derby sempre sentito tra Lanusei e il Muravera dell’ex mister Francesco Loi. Tanti anche gli altri ex come il vice allenatore Antonio Carta e i giocatori Floris; Vignati; Angheleddu; Masia e Kadi. Come in tutti gli stadi è stato rispettato il minuto di silenzio per la scomparsa dell’ex difensore Mauro Bellugi giocatore che aveva militato nell’ Inter e nel Milan.
La gara: Al 2’ il Lanusei si affaccia in attacco Manca ci prova dalla sinistra il pallone è alto sopra la traversa. Il Lanusei attacca sulla fascia con Varela e il Muravera è inizialmente costretto a difendersi. Al 11’ ci prova dalla distanza Manca il pallone va a lato a sinistra. Al 13’ Manca si porta la palla sul fondo serve Attili che prova il tiro e calcia alto sulla traversa. Al 16’ il direttore di gara il signor Vacca decreta un calcio di rigore per il Lanusei per un fallo di mano di Zedda in area di rigore su un traversone dalla sinistra partito da Varela. Dal dischetto ci pensa il bomber Attili che spiazza il giovane Vandelli sulla sinistra. Al 22’ ancora in avanti il Lanusei bella la giocata di Camilli dalla destra assist al centro per Manca il pallone viene deviato in calcio d’angolo dalla difesa del Muravera. Al 26’ su un corner del regista Arvia tocca Pennetta che calcia sul fondo. Al 28’ ex Kadi dal 25 metri prova la botta ma calcia sul fondo. Al 30’parte in contropiede Nurchi che entra in area e cade a terra il direttore di gara fa proseguire. Al 34’ arriva il raddoppio per gli uomini di mister Greco; Arvia pennella una punizione per Varela che in area di rigore si gira e supera l’incolpevole Vandelli. Il Muravera gioca la palla a terra ma non si affaccia mai davanti alla porta difesa da La Gorga. Si arriva infatti al 45’ la gara è corretta ma non c’è nessun minuto di recupero. Inizia il secondo tempo e al 46’ mister Antonio Carta effettua subito tre cambi entrano Geroni per Kadi; Satta per Pani; Pinna per Zedda. Il Muravera reagisce e al 49’ci prova Pinna il suo tiro è pericoloso e vicino all’incrocio dei pali. Al 55’ viene ammonito per gli ogliastrini Callegari; passano 4’ e al 59’il Muravera accorcia le distanze abile è il solito bomber Nurchi che su una mischia in area è artefice di una zampata vincente e riapre il match di questo importante derby. Al 63’ ci provano ancora gli uomini del mister Francesco Loi con un corner Geroni tocca il pallone che sfiora la traversa della porta difesa da La Gorga. Al 67’ mister Greco effettua la sostituzione esce Pennetta entra Mancini. Le due squadre vogliono contendersi l’intera posta in palio i portieri vengono comunque poco impegnati al 75’ esce Legal per infortunio ed entra l’ex Angheleddu; all’82’ il Lanusei crea una netta occasione da gol tiro cross di Sylla; Vandelli ribatte con i pugni e Raimo appena entrato colpisce di testa e mette a lato sulla sinistra. All’ 86’ Arvia protagonista della partita ed eletto il migliore in campo deve uscire per infortunio dentro Toracchio; e Lazzazera rileva Camilli. Al 89’ Nurchi e La Gorga si scontrano in area. Sono 5’ di recupero e al 92’ Loi calcia dai 25 metri colpendo la sfera di sinistro. Si arriva al 96’ e il Lanusei ottiene il decimo risultato utile consecutivo il derby è conquistato meritatamente dai biancorossoverdi.
Andrea Deplano
LANUSEI (4-3-3): La Gorga, Sylla, Carta, Pennetta (67′ Mancini), Bonu, Callegari, Varela, Arvia (86′ Toracchio), Attili (77′ Raimo), Camilli (86′ Lazazzera), Manca. All. Alfonso Greco.
MURAVERA (4-3-1-2): Vandelli, Zedda (46′ Pinna), Loi, Pani (46′ Satta), Vignati, Legal (75′ Angheleddu), Cadau, Kujabi, Nurchi, Kadi (46′ Geroni), Virdis. All. Antonio Carta
Reti: Al 17’ Attili (Lanusei) ( rigore); al 34’ Varela ( Lanusei); al 58’ Nurchi (Muravera).
Arbitro: Vacca di Saronno
Ammoniti: Callegari, Manca, Lazazzera, Sylla (L). Note: Corner 8-1. Recupero 0+5.
Dopo Gara il Mister del Lanusei Alfonso Greco: “Avevamo preparato bene la partita e l’abbiamo vinta. Nel primo tempo siamo stati bravi dal punto di vista fisico, tecnico e tattico. Ci sono riuscite bene le cose preparate in settimana. Abbiamo legittimato il risultato del primo tempo con merito; poi giustamente c’è stata la reazione del Muravera e dopo il gol loro c’è stata non dico un po’ di paura, però il fatto di dover vincere questa partita anche soffrendo è stata la prova che questa squadra è capace di raggiungere il risultato come succede ormai da due mesi a questa parte. Stamattina vedevo i numeri, siamo la settima-ottava difesa del campionato. Questi sono numeri importanti, se continuiamo così penso che possiamo raggiungere il nostro obiettivo, che è la salvezza. Camilli anche oggi è stato bravo, siamo compatti e scendiamo in campo con il giusto atteggiamento. Puntare a qualcosa di più? Come ho detto in altre occasioni dobbiamo ragionare partita per partita, mercoledì abbiamo un altro impegno importante e dobbiamo concentrarci sul lavoro quotidiano, anche se ci sono le squalifiche e gli infortuni. L’importante è l’atteggiamento. Oggi ci sono riuscite le cose che avevamo provato in settimana dal punto di vista fisico, tecnico e tattico”.
Il mister del Muravera Francesco Loi: “Sul primo tempo hanno inciso gli episodi. Sul rigore secondo me la palla ha toccato prima la testa poi la mano, un fallo di mano presunto. Poi il rigore su Nurchi poteva starci, con l’uomo lanciato davanti al portiere. Prendiamo il goal del 2-1 su punizione inventata al limite dell’area. È certo che il Lanusei ha giocato un primo tempo migliore di noi sia per intensità che per qualità del gioco messo in mostra. E’ stata una partita secondo me equilibrata decisa dagli episodi, che oggi ci sono stati sfavorevoli. Il Lanusei poi è stato bravo a gestirla bene. Della gestione arbitrale ci rammarica che a un certo punto non ci fossero palloni per riprendere il gioco. O che il portiere ci metta 5 minuti per rinviare. Praticamente ci sarà stato dopo il nostro gol un gioco effettivo di quindici minuti. E’ chiaro che la squadra che vince è portata a perdere tempo, ma questo puoi permetterlo in Terza Categoria ma non in Serie D”.
Il regista del Lanusei Giuseppe Arvia: “Stavo bene fino a cinque minuti prima dalla fine della partita ho provato dolore al flessore della gamba destra. Faremo gli accertamenti nei prossimi giorni ma devo essere sincero non ho buone sensazioni. Mi dispiace sono cose che succedono. Tra il primo e secondo tempo il nostro gioco è cambiato. Nel primo tempo abbiamo avuto noi il pallino del gioco, nel secondo tempo invece abbiamo accusato qualche difficoltà per oltre un quarto d’ora subendo la pressione del Muravera. Io ho dato il mio contributo, rispettando le disposizioni del mister sia in fase di costruzioni del gioco che in fase difensiva come sono solito fare; penso di averlo fatto bene sia in una fase che nell’altra. E’ chiaro che prediligo la fase di costruzione avendo la palla tra i piedi e dialogando con i compagni”.