News

Aggiornamenti e novità su Lanusei Calcio

Il Lanusei vince 6-2 contro l’Afragolese. Riprende la marcia positiva al “Lixius”

La gara al “Lixius” ancora a porte chiuse non ha smentito le attese del mister del Lanusei Alfonso Greco che in settimana aveva dichiarato che contro la compagine campana sarebbe stata una gara importante in questo momento del campionato per ottenere punti in chiave salvezza. Strepitosi i biancorossoverdi trascinati da un Mattia Floris autore di un’ottima partita, da un Varela che si conferma bomber di razza siglando una tripletta che gli fa portare il pallone a casa. La regia illuminata del rientrante Giuseppe Arvia ha fatto brillare le trame di gioco dell’intera squadra con una difesa sempre più sicura e consolidata nonostante i due gol subiti da La Gorga e compagni. Come dimenticare quel grande apporto di Attili e Manca a centrocampo e la difesa tutta grazie all’esperienza di Bonu e Carta, con Marini e Mancini sempre più sicuri. Come dimenticare l’eurogol di Raimo da 35 metri che ha fatto secco l’estremo difensore Sorrentino. Insomma tutta la squadra, compresi i sostituti del secondo tempo, ha disputato una grande partita in tutti i reparti. Anche oggi Camilli si è fatto trovare pronto sfiorando il gol personale. L’avversario di domenica, travolto dai biancorossoverdi, non è formazione priva di elementi di classe come Fava; Energe autore dei due gol campani e sorprende la sua posizione in classifica.

La gara: I padroni di casa partono subito bene e concentrati e al 5’ il veterano Mattia Floris si procura un calcio di rigore che poi trasforma sulla sinistra di Sorrentino che si era buttato a destra. All’8’ rispondono gli ospiti con un tiro dalla distanza di Viscovich, La Gorga devia in corner. Si gioca a ritmi alti e al 13’ il Lanusei crea l’azione del raddoppio assist dalla sinistra di Floris che trova Varela nell’area piccola che controlla al volo e supera Sorrentino è il 2-0. Al 17’ ci prova dalla distanza Costantino il suo tiro cross spiove a fondo campo. Al 21’ Floris calcia la palla di sinistro la palla però è alta. I ritmi sono alti e al 27’ i campani creano un ottima azione da rete dalla destra parte Energe e Fava con un tiro potente calcia direttamente sul palo. Al 36’ viene ammonito Viscovic e mister Masecchia effettua il primo cambio esce Faella entra Tarallo. Al 41’ parte in contropiede il Lanusei con Floris che serve Varela, il bomber è devastante sulla fascia entra in area e sigla la prima doppietta personale del campionato superando Sorrentino; è il 3-0. Dopo un minuto di recupero le due squadre vanno negli spogliatoi. Nella ripresa non ci sono cambi nelle due compagini al 49’ ci prova Arvia dal limite a caricare il tiro ribattuto al limite dell’area dalla difesa ospite; al 50’ esce dai pali l’estremo difensore Sorrentino che colpisce di testa in anticipo su Floris lanciato a rete; al 56’ Viscovic calcia centralmente La Gorga blocca. Al 57’ mister Masecchia prova a cambiare le carte in tavola entrano Carrotta per Costantino e Marzullo per Ceperano. Al 58’ viene ammonito Carrotta, al 60’ viene ammonito anche Carta; al 62’ ci prova ancora Floris di sinistra la palla è insidiosa e finisce alta sopra la traversa. Il Lanusei continua ad attaccare. Al 69’ esce Floris ed entra Camilli. Al 71’ i rossoblù accorciano le distanze con Energe che supera La Gorga che prova a parare in tuffo. Al 79’ mister Masecchia si gioca tutte le carte per pervenire al pareggio entra Camarà per Viscovic. All’81’ per il Lanusei esce Attili sempre pronto e generoso ed entra Raimo. All’82’ Arvia batte il corner da sinistra colpisce di testa Callegari con la pronta risposta di Sorrentino che respinge con i pugni. Al 84’ Varela entra in area serve Camilli che calcia ottima la risposta di Sorrentino la sua respinta arriva sui piedi di Varela che firma il tabellino con la sua prima tripletta stagionale. Il match continua e all’85’ su una distrazione difensiva segna ancora per l’Afragolese Energe che sigla la sua doppietta. All’86’ arriva il 5-2 per i padroni di casa con un eurogol da 35 metri di Raimo che mette la sfera sotto l’incrocio dei pali. Al 88’ mister Greco effettua due cambi entrano Toracchio per Manca e Virdis per Varela. Al 90’ Virdis tocca il suo primo pallone e mette il pallone in rete per il 6-2. Al 93’ mister Greco fa esordire anche il giovane Orrù giocatore prodotto del vivaio locale che subentra al buon Mancini. Al “Lixius” arriva il triplice fischio del direttore di gara il signor Andrea Zoppi di Firenze. I padroni di casa guadagnano tre punti importanti in chiave salvezza. 

Andrea Deplano

LANUSEI (4-3-3):La Gorga, Carta, Marini; Mancini (48’ st Orrù), Bonu, Callegari, Varela (43’ st Virdis), Arvia, Attili (36’ st Raimo), Floris (25’ st Camilli), Manca (43’ st Toracchio). A disposizione: Genovese, Paolini, Pennetta, Mazzei. All. Alfonso Greco.

AFRAGOLESE (4-3-3):Sorrentino, Farinola, Fava, Ceparano (13’ s.t Marzullo), Energe, Giordano, Tommasini, Faella (36’ s.t Tarallo), Viscovic (34’ s.t Camarà), Costantino (13’s.t Carrotta), Astarita (26’ s.t Di Girolamo). A disposizione: Pragliola, Liguori, Percuoco, Riccio. Allenatore: Giovanni Masecchia.

Reti: Al 6’ Floris (rigore); al 13’; 41’e al 39’ s.t’ Varela; al 41’ s.t Raimo; al 90’ Virdis ( Lanusei). Al 26’ e 40’ s.t Energe (Afragolese).

Arbitro:  Andrea Zoppi di Firenze.

Assistenti: Leonardo Umbrella di Nichelino e Mattia Morotti di Bergamo.

Ammoniti: Bonu e Carta (Lanusei). Viscovic, Fava, Carrotta, ( Afragolese).Note: Corner 4-4. Recupero 1+4.

Dopo Gara il Mister del Lanusei Alfonso Greco: “Oggi abbiamo disputato un grande primo tempo; poi iniziato il secondo tempo abbiamo giocato un po’ meno; sinceramente l’avversario non ha creato grossi problemi, dopo aver preso il gol del 3 a 1 abbiamo ripreso a giocare come sappiamo fare con un buon ritmo e sinceramente mi ha dato molto fastidio aver subito due reti e come le abbiamo prese. Voi guardate le 6 reti fatte, io guardo anche le due reti subite. C’è stato un leggero calo di attenzione, abbiamo vinto 6 a 2 ma dopo il 3 a 1 può succedere sempre di tutto in una partita sempre dominata e controllata non si può rischiare di riaprire la partita. Oggi ho fatto esordire Orrù un nostro giocatore del 2004 che si sta impegnando negli allenamenti fatti con la prima squadra è un centrocampista di prospettiva e di buona qualità e stiamo aspettando la sua crescita oggi per lui c’è stata l’occasione per fargli assaporare la partita sono contento per lui perché è un ragazzo che è affiancato a noi già da un po’. La squadra sta reagendo, sta giocando Floris per noi è un giocatore importante che sta facendo bene in questo ruolo che forse sta facendo adesso nella sua lunga carriera, Varela invece è un giocatore che deve saper sfruttare le sue caratteristiche l’ho sempre detto potrebbe essere ancora di più un giocatore devastante deve crescere ancora di più, ogni tanto si culla per quello che fa potrebbe fare ancora di più. Voi parlate di Floris io posso giudicarlo solo da quando lo alleno io, con me si è sempre comportato bene, dice cose giuste si è sempre impegnato posso giudicarlo solo da quando sono arrivato io a Lanusei. Nel calcio quando si tratta di fare necessità a virtù quando non hai un giocatore da 20 reti a campionato dobbiamo essere bravi a coinvolgere e realizzare in modo tale da fare segnare più giocatori comunque è sempre un discorso di squadra; in questo siamo cresciuti già da tanto e dobbiamo ancora continuare a lavorare cosi per raggiungere la salvezza. Oggi la squadra sul 3 a 0 cercava di gestire la gara poi sul 3 a 1 sono cambiati i ritmi ma ribadisco mi danno fastidio i due gol presi”.

Andrea Deplano

Leave a Reply